Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, annullati gli eventi di Capodanno anche a Firenze

Appello del sindaco Nardella ai fiorentini: ridurre assembramenti e tanta prudenza. Le città dove sono state cancellate le feste di piazza in programma a San Silvestro.

22 Dicembre 2021 13:13 Redazione
Covid, annullati gli eventi di Capodanno anche a Firenze. Appello del sindaco Nardella ai fiorentini: ridurre feste con tanta gente e prudenza.

In attesa di capire cosa verrà deciso dalla cabina di regia convocata dal premier Draghi per giovedì 23 dicembre, sono tanti i sindaci che nelle rispettive città hanno deciso di cancellare le feste in piazza programmate per la notte di San Silvestro, con buona pace del brindisi collettivo e dello scambio di auguri, che potrebbero contribuire pericolosamente alla diffusione del Covid. «Questa mattina ho riunito la task force sull’emergenza Covid per Comune e Città metropolitana di Firenze, abbiamo avuto un confronto con gli esperti del servizio di igiene pubblica e della società della salute, così come con i responsabili dell’Asl e il presidente della Regione Giani: abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi previsti per il Capodanno», ha annunciato il sindaco di Firenze Dario Nardella. Il capoluogo toscano si unisce così a tante altre città italiane, dove è già stato adottato identico provvedimento.

Appello del sindaco Nardella ai fiorentini: ridurre feste con tanta gente e prudenza. Le città dove sono state cancellate le feste di piazza in programma a San Silvestro.
Il sindaco di Firenze, Dario Nardella (Facebook)

Covid, piazze vuote a Milano e Torino

A Milano e a Torino, i sindaci Beppe Sala e Stefano Lo Russo avevano escluso un evento di massa fin da novembre. E nel capoluogo piemontese è stato anche annullato il tradizionale mercatino natalizio di piazza Castello. Stessa decisione da parte del sindaco di Mantova, Mattia Palazzi, che ha valutato e infine annullato tutti gli eventi previsti in città. Piazza vuote anche a Verona, Padova (non si farà nemmeno il grande evento in Prato della Valle per la Befana), Treviso, Pordenone e Trieste, così come a Venezia, dove non ci saranno né eventi né fuochi d’artificio. Stessa cosa a Bologna, Parma, Piacenza e Reggio Emilia. A Ferrara era previsto un festival techno, cancellato anche questo. Spettacoli di piazza annullati poi a Cagliari, Oristano, Olbia, Pescara e Palermo.

Appello del sindaco Nardella ai fiorentini: ridurre feste con tanta gente e prudenza. Le città dove sono state cancellate le feste di piazza in programma a San Silvestro.
Sono tante le città italiane in cui sono state annullate le feste in piazza (Photo by Antonio Masiello/Getty Images)

Covid, niente concertone al Circo Massimo

A Roma la decisione di cancellare il concertone del Circo Massimo, l’evento simbolo (in teoria) della ripartenza nella Capitale, è arrivata una settimana fa. Erano attese 15 mila persone, pronte ad assistere alle esibizioni di Coez, Blanco e Tommaso Paradiso, che hanno dovuto rivedere i loro piani. In Campania e dunque anche a Napoli, ,il governatore De Luca, al fine di evitare il boom di contagi, ha da tempo firmato un’ordinanza che vieta feste in piazza e il consumo di cibo e bevande (tranne l’acqua) all’aperto («È vietato fare i cafoni e consumare in strada come profughi»). Resistono per adesso Rimini, Terni e Bari: nelle ultime due sono in programma i veglioni trasmessi da Rai 1 e Canale 5. In Puglia «nessun concertone, sarà uno spettacolo di musica all’aperto, con ingressi contingentati e assegnati su prenotazione. Il pubblico sarà seduto e ballare sarà vietato», come hanno fatto sapere gli organizzatori.

Tag:Covid
Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale: positivi in calo del 13,4 per cento. I dati riguardano la settimana tra il 27 gennaio e il 2 febbraio
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: positivi in calo del 13,4 per cento
Scendono i nuovi casi, i ricoverati e le terapie intensive, ma sale il conto dei decessi.
Redazione
Covid, l'Ema pensa ai vaccini annuali: «Quadro chiaro entro marzo». Cautela da parte delle autorità a causa della «imprevedibilità» del virus
  • Attualità
Covid, l’Ema pensa ai vaccini annuali: «Quadro chiaro entro marzo»
Se ne parla ormai da mesi, ma adesso l'ipotesi di una vaccinazione annuale contro il Covid, come per il virus dell'influenza, sembra prendere sempre più corpo. Molto dipenderà dalle ultime varianti. Per l'Agenzia europea del farmaco il passo sarà fatto solo dopo marzo.
Redazione
Covid, via tampone obbligatorio all’arrivo dalla Cina. Prorogata fino al 28 febbraio l'obbligo di presentare test negativo all'imbarco.
  • Attualità
Covid, cade l’obbligo di tampone all’arrivo dalla Cina
Lo prevede l’ordinanza firmata dal ministro della Salute. Prorogata fino al 28 febbraio l’obbligatorietà di presentare un test negativo al momento dell'imbarco.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021