Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, Andreoni come Sileri: «Ci avviamo verso l’endemia»

Anche il direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali ha parlato di un Covid che si avvicina sempre più allo stato endemico, come fatto dal sottosegretario alla Salute appena due giorni fa.

31 Dicembre 2021 15:46 Redazione
Covid, Andreoni come Sileri: «Ci avviamo verso l'endemia». Il primario di Tor Vergata si dichiara ottimista sul 2022 e soddisfatto dei vaccini

Dopo l’intervento di due giorni fa del sottosegretario alla Salute Paolo Sileri, che ha parlato di un virus del Covid in procinto di diventare endemico, anche Massimo Andreoni ha mostrato ottimismo parlando dell’evoluzione della pandemia. Il primario di infettivologia al Policlinico Tor Vergata di Roma e direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali si è dichiarato «ottimista» guardando al 2022. Andreoni ha espresso un giudizio molto simile a quello del sottosegretario e si è detto anche «soddisfatto dalla dimostrazione data dagli italiani nella campagna vaccinale».

Covid, Andreoni come Sileri: «Ci avviamo verso l'endemia». Il primario di Tor Vergata si dichiara ottimista sul 2022 e soddisfatto dei vaccini
Massimo Andreoni (Getty)

Covid, per Andreoni «ci avviamo a passare dalla pandemia all’endemia»

La battaglia contro il Covid passa dall’impegno di ogni cittadino. Anche il direttore del Simit, Massimo Andreoni, ha sottolineato questo aspetto. Parlando della campagna vaccinale si è detto soddisfatto perché «l’impegno di tutti ci ha permesso di ridurre in maniera significativa il numero di malattie gravi e questo lo vediamo dai dati quotidiani con picchi di casi, ma non di ricoveri». Il primario ha poi guardato al 2022 ormai alle porte. «Per il nuovo anno serve fiducia nella scienza», ha dichiarato, «che ci sta portando nuovi antivirali che, insieme ai vaccini e agli anticorpi monoclonali, ci aiuteranno a gestire ancora meglio la malattia e progressivamente a controllare meglio Covid. Ancora manca un po’ di strada, ma ci avviamo a passare dalla pandemia all’endemia».

Covid, Andreoni come Sileri: dalla pandemia all’endemia

Di endemia si parla sempre più spesso in contrapposizione allo stato attuale di pandemia. Due giorni fa il sottosegretario alla Salute, Paolo Sileri, aveva dichiarato che «con Omicron stiamo andando verso l’endemia». Questo significherebbe che l’aumento dei contagi e la contemporanea evoluzione del virus, lo porterebbero a diventare qualcosa di sempre presente nella vita quotidiana. Esempi di malattie endemiche sono l’influenza, il morbillo o l’epatite B in Italia. In questi casi, i virus si manifestano in maniera costante, circolando nella popolazione.

Covid, Andreoni come Sileri: «Ci avviamo verso l'endemia». Il primario di Tor Vergata si dichiara ottimista sul 2022 e soddisfatto dei vaccini
Alcune persone all’aperto con le mascherine (Getty)

Tag:Covid
Tommaso Zorzi e Matteo Salvini si stanno dando battaglia sui social: ecco cos'è successo e quali parole sono volate tra i due.
  • Attualità
Tommaso Zorzi, polemica social con Salvini: «Il voto degli analfabeti»
Scontro senza esclusione di colpi tra Tommaso Zorzi e il leader della Lega Matteo Salvini, protagonisti di una nuova polemica social.
Claudio Vittozzi
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
  • Attualità
Alessia Marcuzzi: “Ho rischiato di morire, mi ha salvato la moglie del mio ex”
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
Virginia Cataldi
Aurora Ramazzotti si scaglia contro Trenitalia sui suoi canali ufficiali social: cosa è successo?
  • Gossip
Aurora Ramazzotti contro Trenitalia: «Benvenuti a bordo un ca**o»
L'influencer, alle prese con un lungo ritardo da parte della compagnia, non è stata esente da critiche per le sue parole.
Annarita Faggioni
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
  • Attualità
Alice Scagni, la madre vuole le telefonate in cui chiedeva aiuto
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
Virginia Cataldi
Covid Italia, il bollettino dell'8 agosto: 11.976 nuovi casi e 113 morti. Aumentano i ricoverati, ma scende il tasso di positività
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino dell’8 agosto: 11.976 nuovi casi e 113 morti
Accade ogni lunedì: i positivi sono meno a causa del minor numero di tamponi processati. I decessi risalgono, il tasso di positività è al 15,8 per cento.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 7 agosto: 26.662 nuovi casi e 74 morti. I numeri della pandemia di Coronavirus.
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 7 agosto: 26.662 nuovi casi e 74 morti
Scendono i pazienti ricoverati nei reparti ordinari (-102), in leggero aumento le terapie intensive (+6). Cresce il tasso di positività: 16 per cento.
Redazione
Focolaio di Covid, 80 mila turisti bloccati sull’isola cinese di Hainan. Le autorità locali hanno imposto un lockdown.
  • Attualità
Focolaio di Covid, 80 mila turisti bloccati sull’isola cinese di Hainan
Le autorità locali hanno imposto un lockdown: nel Paese prosegue l'approccio della “tolleranza zero”.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021