Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid, a Wuhan torna il lockdown per un milione di persone

Per un milione di persone residenti a Wuhan è scattato un nuovo lockdown: per tre giorni trasporti e luoghi di intrattenimento rimarranno chiusi.

27 Luglio 2022 14:58 Debora Faravelli
Per un milione di persone residenti a Wuhan è scattato un nuovo lockdown: la decisione dopo la segnalazione di 4 casi positivi.

La Cina continua ad attenersi alla sua strategia zero Covid con blocchi, restrizioni ai movimenti e test di massa: una parte della città di Wuhan – dove il virus iniziò a diffondersi tra 2019 e 2020 – è tornata in lockdown a causa dello scoppio di un focolaio.

Lockdown in un distretto di Wuhan

Le autorità della metropoli cinese hanno deciso di bloccare un distretto in periferia allo scopo di limitare al minimo la circolazione dell’infezione. A distanza di più di due anni da quel primo lockdown istituito per contenere quella che allora era una misteriosa polmonite, quasi un milione di residenti è ora costretto a rimanere nella propria casa e a non uscire se non per motivi di stretta necessità.

Il focolaio è al momento contenuto e conta soltanto quattro casi asintomatici, ma l’amministrazione ha comunque fermato tutti i trasporti pubblici e chiuso i luoghi di intrattenimento per tre giorni. É quanto stabilisce la strategia che Pechino ha scelto di adottare allo scopo di raggiungere l’obiettivo zero contagi, che prevede la chiusura di massa di interi quartieri o città anche anche solo per un caso positivo asintomatico. Una soluzione che diversi esperti internazionali e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità hanno bocciato e definito anti scientifica.

La situazione Covid in Cina

Negli scorsi mesi, la vita a Wuhan era in gran parte tornata alla normalità con un piccolo focolaio ad aprile e una manciata di casi all’inizio dell’estate. Niente di paragonabile comunque alle cifre segnalate due anni fa, quando i casi aumentavano a centinaia di giorno in giorno. Osservando i bollettini ufficiali, nella giornata di martedì 26 luglio 2022 il paese ha contato 604 nuovi contagi contro gli 868 del giorno precedente. Numeri estremamente bassi tenendo conto del fatto che la popolazione cinese è di oltre un miliardo di persone (l’Italia, con una popolazione di circa 60 milioni, ne ha contati oltre 88 mila nel medesimo giorno).

 

 

L'hotel truffa di Rimini ha chiuso dopo l'intervento della polizia, ma il rappresentante legale sostiene di essere «vittima del raggiro».
  • Attualità
Chiuso l’hotel truffa a Rimini, il titolare: «Sono anche io una vittima»
Dopo le numerose denunce dei clienti, le autorità hanno deciso di intervenire e chiudere la struttura ricettiva a tempo indeterminato.
Claudio Vittozzi
Clint Eastwood ne Il buono, il brutto, il cattivo, cult di Sergio Leone stasera 13 agosto su Rai3. Dal poncho alla location, cosa sapere.
  • Tv
Il buono, il brutto, il cattivo stasera su Rai3: trama, cast e 5 curiosità
Clint Eastwood ne Il buono, il brutto, il cattivo, cult di Sergio Leone stasera 13 agosto su Rai3. Dal poncho mai lavato all’avvelenamento di Eli Wallach, cosa sapere.
Redazione
Russia, chi sono i possibili eredi del presidente Vladimir Putin e la loro strategia dall'inizio della guerra in Ucraina.
  • Mondo
Riparto da zar
Da una parte i falchi, capaci di fare molto rumore. Dall'altra chi preferisce rimanere nell'ombra, in vista della fine della guerra in Ucraina. I possibili successori di Vladimir Putin stanno adottando strategie diametralmente diverse.
Matteo Innocenti
Cambia la regola del fuorigioco nel calcio, ecco qual è la novità introdotta e come cambierà i risultati delle partite.
  • Calcio
Fuorigioco, cosa cambia con le nuove regole: favoriti i difensori
Cambia la regola del fuorigioco, vediamo la novità e come questa può cambiare i risultati delle partite di calcio
Claudio Vittozzi
I ladri sono arrivati nella notte, quando la famiglia era fuori, verso le ore 22:45. Lo sfogo della moglie di Berardi sui social sul furto.
  • Gossip
Sassuolo, furto in casa suoceri di Berardi. Lo sfogo della moglie sui social
«Questa è una storia per i nostri amici ladri che sicuramente ci seguite sui social e sapevate che eravamo tutti quanti via. Volevamo dirvi che siete delle m…, che purtroppo uno di voi è tanto visibile e si riesce a vedere il volto. Tutti i filmati sono stati dati alla Polizia». Così la moglie del […]
Annarita Faggioni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021