Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Covid, 4 Regioni rischiano la zona gialla: ecco quali sono

L’aumento dei contagi intimorisce soprattutto al nord, in vista delle feste natalizie. I governatori Toti e Fedriga chiedono al Governo restrizioni per i no vax. Renzi parla di “modello Austria”, Conte chiede prudenza

16 Novembre 2021 15:30 Redazione
Covid, 4 Regioni rischiano la zona gialla: ecco quali sono. I governatori di Friuli e Liguria chiedono restrizioni per i non vaccinati

A poco più di un mese dal Natale, aumentano i timori per nuove restrizioni. Sono quattro le Regioni che rischiano di scivolare in zona gialla a causa del numero dei contagi da Covid19 delle ultime settimane. Si tratta di Friuli Venezia Giulia, Veneto, Liguria e Valle d’Aosta, a cui potrebbe aggiungersi anche la provincia autonoma di Bolzano. L’incremento dei positivi potrebbe portare il Friuli a diventare la capofila delle regioni che tornano in giallo. Decisivi saranno i numeri di questi giorni, con la decisione che dovrebbe essere presa venerdì 19. La zona gialla, se ci sarà, potrebbe partire dal 22, mentre le altre regioni rischiano dal successivo 29 novembre.

Covid: i governatori Fedriga e Toti chiedono restrizioni per i no vax

Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, e quello della Liguria, Giovanni Toti, hanno chiesto un immediato confronto con il governo Draghi. Tra le richieste potrebbe esserci quella di nuove misure da porre in essere per isolare i no vax. «Chiederemo al Governo come Regioni che le misure restrittive legate alle fasce di colore valgano per le persone che non hanno fatto il vaccino, non per le persone che lo hanno correttamente fatto», ha spiegato Toti, facendo eco a quanto già affermato da Fedriga. Il governatore del Friuli, infatti, aveva chiesto di evitare che le nuove misure caricassero ulteriore peso «a chi si è fatto due o addirittura tre dosi proteggendo se stesso e la comunità».

Covid: Renzi invoca il modello Austria. Conte parla di prudenza

Dello stesso avviso è anche Matteo Renzi. Il leader di Italia Viva, intervenuto durante il programma tv l’Aria che Tira su La7, ha espresso il proprio parere favorevole sul modello Austria. Un lockdown solo per i non vaccinati, quindi: «Mi piacerebbe che l’Italia adottasse come l’Austria il lockdown solo per chi non ha fatto il vaccino, eliminando le restrizioni per i vaccinati». Non è d’accordo Giuseppe Conte. Il leader del Movimento 5 Stelle chiede prudenza e specifica che bisognerà «continuare a seguire le indicazioni del Cts e l’evoluzione della curva epidemiologica, cercare di mantenerci equilibrati. Le misure non devono essere sovradimensionate».

Covid: lo scorso anno 7 regioni in zona rossa e 9 in arancione

Sul tema è tornato anche Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe: «Al 15 novembre 2020 avevamo 7 regioni in zona rossa, 9 in zona arancione, quindi oggi dobbiamo dire grazie ai vaccini per trovarci in questa situazione. Va detto anche che c’è stato un cambio di criteri per i colori delle regioni, se oggi avessimo gli stessi criteri dell’anno scorso già diverse regioni sarebbero in zona arancione e altre in zona rossa».

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021