Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Costanzo e il patrimonio da 70 milioni: la famiglia smentisce

«False e del tutto inconferenti con la realtà dei fatti» secondo l’avvocato della famiglia Costanzo, le notizie riguardanti l’eredità da 70 milioni. Maria De Filippi intanto torna al lavoro.

3 Marzo 2023 18:21 Redazione
Costanzo e il patrimonio da 70 milioni: la famiglia smentisce. L'avvocato definisce le notizie «false e del tutto inconferenti con la realtà dei fatti»

A quanto ammonta il patrimonio lasciato in eredità dal giornalista e conduttore televisivo Maurizio Costanzo? A pochi giorni dalla scomparsa dell’amato personaggio tv, circolano diverse indiscrezioni su un presunto tesoro dal valore di «70 milioni di euro», composto non soltanto da fondi in banca ma soprattutto da appartamenti e ville. A questi si aggiungerebbero anche gli ingenti proventi derivati dal diritto d’autore del brano Se telefonando, reso celebre dalla voce di Mina. Ma la famiglia ha già smentito tramite il proprio legale, l’avvocato Pierluigi De Palma.

Costanzo e il patrimonio da 70 milioni: la famiglia smentisce. L'avvocato definisce le notizie «false e del tutto inconferenti con la realtà dei fatti»
Maurizio Costanzo (Getty)

De Palma: «Informazioni false e incoerenti»

L’avvocato Pierluigi De Palma ha diramato una nota per conto di Maria De Filippi e della famiglia Costanzo, smentendo le voci sul presunto patrimonio lasciato in eredità alla conduttrice e ai figli Saverio, Camilla e Gabriele Costanzo. Per il legale le informazioni sui 70 milioni di euro sono «false e del tutto inconferenti con la realtà dei fatti». La nota prosegue parlando di «valutazione fatta del patrimonio immaginifica». E inoltre De Palma si riferisce a Maria De Filippo definendola «sorpresa e addolorata perché in un simile momento vengano diffuse notizie non verificate e di macroscopica falsità».

Maria De Filippi torna a lavoro

Intanto Maria De Filippi è tornata in studio per registrare la nuova puntata di Amici, mentre già sabato 4 marzo sarà nuovamente in onda con C’è posta per te. Troppo presto, secondo alcuni, ma lei spiega: «Ricomincio a lavorare perché così mi hanno insegnato». Lunedì 6 marzo tornerà anche Uomini e donne. E a proposito di eredità, ma in senso metaforico e per quanto riguarda l’ambiente televisivo, è stato chiaro il delegato Mediaset Pier Silvio Berlusconi. Dopo i funerali ha dichiarato: «È stato un amico, un collaboratore ma anche come un padre. Lui è un pezzo di storia della televisione ma anche del nostro Paese. Ha cambiato veramente molte cose, e i suoi cambiamenti rimarranno sempre. Maurizio è un personaggio unico. Gli volevo bene con il cuore. A me come all’azienda, ha dato tantissimo. Chi può raccogliere la sua eredità? Nessuno».

Costanzo e il patrimonio da 70 milioni: la famiglia smentisce. L'avvocato definisce le notizie «false e del tutto inconferenti con la realtà dei fatti»
Pier Silvio Berlusconi e Maurizio Costanzo (Getty)

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021