Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Costantino II morto a 82 anni: fu l’ultimo re di Grecia

È deceduto ieri, 10 gennaio.

11 Gennaio 2023 17:53 Annarita Faggioni
Costantino II è morto. Il re aveva 82 anni ed è stato l'ultimo sovrano della Grecia fino al passaggio in repubblica.

Costantino II è morto. L’ultimo re di Grecia è deceduto ieri, 10 gennaio, ad Atene, presso la clinica Hygeia Hospital dove era stato portato alcuni giorni fa. Il sovrano sarebbe deceduto in seguito a un ictus. Verso la fine del 2022, il re aveva ricevuto la visita delle due sorelle, la sovrana di Spagna Sofia e Irene di Grecia.

Costantino II, morto l’ultimo re di Grecia

Costantino II è nato a Psichiko il 2 giugno 1940. Prima di diventare re nel 1964, Costantino vinse nella disciplina della vela alle Olimpiadi di Roma del 1960. Dopo l’incoronazione, il suo regno si interruppe nel 1973. I cittadini ellenici avevano votato in un referendum contro la monarchia. L’elezione fu ripetuta l’anno successivo, dove venne confermato questo risultato. La famiglia reale greca fu esiliata nel Regno Unito, dove visse fino al 2010. il passaggio alla repubblica segnò per il Paese la fine della dittatura dei Colonnelli, al potere dal 1967 al 1974.

Costantino II è morto. Il re aveva 82 anni ed è stato l'ultimo sovrano della Grecia fino al passaggio in repubblica.
Costantino II (facebook.com)

La moglie di Costantino II è stata Anne-Marie di Danimarca, sorella minore della regina Margherita II. I due hanno avuto cinque figli: Alessia, Paolo, Nicola, Teodora e Filippo. Di questi, Teodora ha anche recitato in Beautiful.

I collegamenti con le altre famiglie Reali

Oltre alle sorelle, il re di Grecia era cugino di Filippo di Edimburgo. Fu anche uno dei padrini di battesimo del principe William. A sua volta, lo stesso William fu il padrino di battesimo di Costantino Alessio, nipote del re. Costantino era anche cugino di secondo grado dell’attuale re del Regno Unito Carlo III.

Costantino II è morto. Il re aveva 82 anni ed è stato l'ultimo sovrano della Grecia fino al passaggio in repubblica.
Costantino II (facebook.com)

La famiglia reale greca discende da quella danese. Per questo, tutti i membri di questa famiglia hanno due titoli: quello di principe di Grecia e quello di principe di Danimarca. Per i funerali del sovrano ci si aspetta anche l’arrivo di diverse teste coronate proprio per via di questi legami familiari.

Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
La Juventus rischia una nuova stangata per l'indiscrezione sugli stipendi: previsti altri 20 punti di penalizzazione
  • Calcio
Juventus, l’indiscrezione sugli stipendi: altri 20 punti di penalizzazione
Si tratterebbe di una vera e propria stangata per la squadra di Torino che rischierebbe una nuova retrocessione in Serie B
Claudio Vittozzi
Gli Usa hanno offerto il 20 per cento dell'Ucraina alla Russia per la pace. La notizia rilanciata da Newsweek: proposta rifiutata da Kyiv e Mosca
  • Mondo
Gli Usa hanno offerto il 20 per cento dell’Ucraina alla Russia per la pace
La proposta sarebbe stata formalizzata dal capo della Cia, William Burns, a metà gennaio. Secondo Nzz e Newsweek, a rifiutare sono stati sia Mosca sia Kyiv.
Redazione
Governo Meloni, cosa c'è dietro il fuggi fuggi di collaboratori e funzionari
  • Politica
Scatafasci
Lo strano caso della fuga dal "sottogoverno" Meloni da parte di portavoce, capi di gabinetto, segretari: i precedenti Urso e Casellati, ma pure le voci su Caputi, uomo chiave della struttura organizzativa di Giorgia. E Ventura con la ministra Bernini è durato solo tre giorni. Incomprensioni, attriti, incompatibilità: i retroscena.
Carlo Ciarri
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021