Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Covid, Costa: l’obbligo vaccinale non è un tabù per questo governo

Il sottosegretario alla Salute: per ora si proceda sulla strada della convinzione nei confronti dei cittadini perplessi

11 Ottobre 2021 17:42 Redazione

«Il Greenpass è stato senza dubbio uno strumento che ci ha permesso di incrementare la campagna vaccinale. Ci siamo appellati al senso di responsabilità degli Italiani che hanno risposto in maniera esemplare. Ma l’obbligo vaccinale non è mai stato un tabù per questo Governo. Lo abbiamo già previsto per alcune categorie: pensiamo ai sanitari, a chi lavora nelle Rsa. Faremo valutazioni ma credo che oggi sia ancora il momento di convincere, di agire nei confronti di quei cittadini che non sono ancora convinti». Lo ha detto il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, intervenuto a Parliamone su RaiNews 24.

Costa sui vaccini: serve la coesione di tutte le forze politiche

«Certo, di fronte alle evidenze scientifiche ci vorrebbe la coesione di tutte le forze politiche nel rinnovare ogni giorno piena fiducia nella scienza. Se oggi stiamo uscendo dalla pandemia è perché la scienza ci ha messo a disposizione i vaccini. Per quanto riguarda l’obbligo, valuteremo nelle prossime settimane in base ai risultati raggiunti e se sarà necessario introdurre altri obblighi per altre categorie, il Governo sarà disponibile a farlo, come ha fatto in passato».

Green Pass, la Lega chiede di allungare la durata dei tamponi

«Allungare la durata minima del Green Pass da 48 a 72 ore è possibile, anzi doveroso e previsto dall’Europa. Evitare caos, blocchi e licenziamenti il 15 ottobre è fondamentale». Così in un tweet Matteo Salvini ha chiesto di estendere la durata dei tamponi. La richiesta del leader della Lega segue quella del governatore del Veneto, Luca Zaia: «Scoppierà il caos nelle aziende, perché non saremo in grado di offrire a tutti i non vaccinati un tampone ogni 48 ore. Sulla stessa linea anche Massimiliano Fedriga, presidente leghista del Friuli Venezia Giulia: «Non possiamo penalizzare le aziende in questa fase fondamentale di ripresa», ha detto a La Stampa. Leggi anche qui le reazioi dei politici.

Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
  • Cultura e Spettacolo
Mietta oggi: vita privata, marito, malattia e covid della cantante di Vattene Amore
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
Virginia Cataldi
Serena Grandi è un'attrice italiana nota per le sue forme procaci per essere state una delle icone sexy del cinema anni 80 e 90.
  • Cultura e Spettacolo
Serena Grandi: età, compagno, figlio e Adriano Panatta
L'attrice emiliana ha alle spalle anche un film premio Oscar. Ha un figlio avuto dall'antiquario Beppe Ercole.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Dal Vesuvio al Fuji: i 10 vulcani più pericolosi del mondo
  • Attualità
I terribili dieci
Il Cumbre Vieja continua a minacciare Las Palmas, nelle Isole Canarie. Tuttavia, è solo uno dei 1500 vulcani attivi del Pianeta. Dal Vesuvio al Fuji, ecco i 10 più pericolosi.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021