Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Costa Concordia, diventa chef la bimba salvata dal cuoco: «Gli dedico il premio»

Valentina, a soli 14 anni, si è aggiudicata la medaglia d’argento come Miglior chef d’Italia junior. La giovane è stata premiata dal sindaco di Ferentillo, Elisabetta Cascelli.

17 Maggio 2023 14:56 Elena Mascia
La giovane, salvata dal naufragio della Costa Concordia, grazie all'allore executive Chef, ha vinto la medaglia d'argento come Miglior chef d'Italia junior.

Una famiglia d’arte, oltre che una figlia d’arte: Valentina Trotti, 14 anni, di Ferentillo, in provincia di Terni, ha per papà uno chef, ma lo erano anche i suoi nonni paterni, mentre la mamma è una pasticcera. La giovane, che si è da poco aggiudicata la medaglia d’argento come Miglior chef d’Italia junior, venne salvata, dodici anni e mezzo fa, da Paolo Maspero, executive chef della Costa Concordia, proprio mentre la nave affondava davanti all’isola del Giglio. In quegli anni Valentina aveva poco più di un anno, ma in lei l’emozione di quei momenti è rimasta, come dimostrano le prime parole dopo la vittoria: «Dedico questo premio ai miei e al cuoco che ci ha salvati. Dal naufragio le nostre strade non si sono mai separate. Maspero e papà sono diventati grandi amici». La 14enne è stata premiata dal sindaco di Ferentillo, Elisabetta Cascelli.

La giovane, salvata dal naufragio della Costa Concordia, grazie all'allore executive Chef, ha vinto la medaglia d'argento come Miglior chef d'Italia junior.
Premiazione Valentina Trotti (foto facebook)

Le radici della bimba salvata dallo chef sulla Costa Concordia

Come riportato da Repubblica, il papà di Valentina è Umberto Trotti, chef dell’Osteria del Trap, dove con Trap si intende il nonno, Carlo Trotti, fondatore di quel ristorante. Anche la nonna Morena di professione faceva la cuoca. Mentre la mamma Fjorda è pasticcera». Momenti di famiglia che la giovane vincitrice ricorda così: «Fin da quando ero bambina ho giocato nella cucina di casa e in quella del ristorante. Ho rubato con gli occhi, ho imparato tantissimo guardando quello che facevano e continuo a imparare ogni giorno. Ora a tutto questo patrimonio di conoscenza aggiungo la mia fantasia e le ricette che ne escono hanno il sapore di casa, mi ricordano i miei nonni, cui devo davvero tanto, farò l’alberghiero anche io».

 

 

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello, il suo avvocato difensore rinuncia al mandato
Il legale ha già comunicato la decisione al suo (ex) assistito durante un colloquio in carcere. Venerdì l'autopsia sul corpo di Giulia.
Debora Faravelli
Stasera 5 giugno su Rai3 Report. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi.
  • Tv
Report, stasera su Rai3 Stefano Bandecchi e l’università Niccolò Cusano
Stasera 5 giugno su Rai3 Report di Sigfrido Ranucci. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi della puntata.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
La compagna del 60enne ucciso con numerosi colpi alla testa è in stato di fermo. Secondo i fratelli, la vittima temeva per la sua vita.
  • Attualità
Fausto Baldoni, ucciso dalla compagna, aveva paura di essere avvelenato
Il 60enne, ritrovato privo di vita nel suo appartamento con diverse ferite alla testa causate da un corpo contundente, temeva per la sua vita. Secondo il racconto dei familiari, aveva paura di essere avvelenato.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021