Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Cospito è stato ritrasferito nel carcere di Opera

L’anarchico in sciopero della fame dimesso dall’ospedale San Paolo di Milano: stabili negli ultimi giorni i suoi parametri fisiologici.

27 Febbraio 2023 13:06 Redazione
Alfredo Cospito è stato ritrasferito nel carcere di Opera. L’anarchico in sciopero della fame dimesso dall’ospedale San Paolo di Milano.

L’anarchico Alfredo Cospito, in sciopero della fame da oltre quattro mesi in segno di protesta contro il 41 bis, è stato ritrasferito nel carcere di Opera, presso il Servizio di assistenza integrata. Le dimissioni di Cospito dall’ospedale sono giunte dopo che per diversi giorni i parametri fisiologici si sono mantenuti stabili.

LEGGI ANCHE: Cospito, striscione contro il 41 bis all’Altare della Patria

Alfredo Cospito è stato ritrasferito nel carcere di Opera. L’anarchico in sciopero della fame dimesso dall’ospedale San Paolo di Milano.
Alfredo Cospito.

Da qualche giorno l’anarchico al 41 bis non assume più integratori

Cospito si trovava dall’11 febbraio ricoverato nell’ospedale San Paolo di Milano a causa delle sue condizioni di salute. L’anarchico è stato riportato nel Sai dell’istituto penitenziario di Opera, dove continuerà a essere assicurata la massima attenzione alle sue condizioni di salute, pregiudicate dallo sciopero della fame. Dopo la decisione della Cassazione che il 24 febbraio ha respinto la richiesta di revoca del 41 bis avanzata dai suoi avvocati, Cospito ha interrotto l’assunzione di integratori, che aveva ripreso ad assumere di recente dopo 120 giorni di sciopero della fame. «Spero che qualcuno dopo di me continuerà la lotta», avrebbe detto l’anarchico ai sanitari che lo stanno seguendo, dicendosi sicuro che morirà presto.

LEGGI ANCHE: Cospito e il caso Donzelli, Delmastro indagato per rivelazione di segreto d’ufficio

Alfredo Cospito è stato ritrasferito nel carcere di Opera. L’anarchico in sciopero della fame dimesso dall’ospedale San Paolo di Milano.
Protesta degli anarchici all’esterno del carcere di Opera (Getty Images)

Cospito, quadro di grave denutrizione con atrofia muscolare diffusa

«In questo momento assume solo acqua, zucchero e sale e da ieri ha sospeso gli integratori. I parametri vitali sostanzialmente tengono. Persiste un quadro di grave denutrizione con una atrofia muscolare diffusa». È quanto comunicato due giorni fa dal consulente medico a Flavio Rossi Albertini, legale di Cospito. «Gli esami ematici mostrano valori di potassio ancora nei limiti, seppur più bassi rispetto al valore precedente, e valori di sodio al di sotto della norma».

LEGGI ANCHE: Caso Cospito, Tajani: «C’è un attacco contro lo Stato italiano»

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021