Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Cospito, telefonata anonima degli anarchici: «Grave attentato a Bologna»

La Digos è al lavoro per individuare il numero da cui è partita la chiamata, giunta alla sede del giornale simbolo della città. Anni fa, il leader anarchico aveva invitato ad un’azione distruttiva «non più contro le strutture ma contro gli uomini».

2 Febbraio 2023 11:22 Debora Faravelli
La portineria del Resto del Carlino ha ricevuto una telefonata anonima con la minaccia di un attentato a Bologna da parte degli anarchici.

Il caso Cospito continua ad infiammare la politica e i movimenti anarchici, da settimane impegnati in attacchi e intimidazioni per esprimere la loro contrarietà al regime del 41-bis a cui è sottoposto il detenuto. Mentre Sanremo si blinda per il rischio di possibili azioni durante la settimana del Festival, la portineria de Il Resto del Carlino ha ricevuto una telefonata anonima con la minaccia di un «grave attentato a Bologna per i fatti relativi a Cospito».

La telefonata degli anarchici con la minaccia di un attentato a Bologna

Secondo quanto reso noto dal quotidiano, la voce dell’ignoto telefonista era giovane, maschile e senza accenti particolari se non una lieve cadenza bolognese. La chiamata, arrivata alla portineria della sede di via Mattei, è durata meno di un minuto ed è stata subito segnalata alla Digos. Le autorità hanno ascoltato il dipendente e sono al lavoro, insieme alla Procura, per individuare il numero da cui è partita la telefonata e risalire a chi c’è dietro quel messaggio allarmante.

La portineria del Resto del Carlino ha ricevuto una telefonata anonima con la minaccia di un attentato a Bologna da parte degli anarchici.
Protesta per Alfredo Cospito (Getty Images)

Parole che fanno temere la realizzazione dell’invito che lo stesso Cospito aveva rivolto agli anarchici in un incontro proprio a Bologna: quello, cioè, a fare un salto di qualità nell’azione distruttiva portandola avanti «non più contro le strutture ma contro gli uomini». Lo ha ricordato ieri anche il sottosegretario alla Giustizia Andrea Dalmastro mentre in città, al circolo Il Tribolo di via Donato Creti, era in corso l’ennesima assemblea per parlare del detenuto, in sciopero della fame da oltre cento giorni contro il carcere duro a cui è sottoposto.

La portineria del Resto del Carlino ha ricevuto una telefonata anonima con la minaccia di un attentato a Bologna da parte degli anarchici.
Protesta per Alfredo Cospito (Getty Images)

La lettera contro Meloni e Crosetto

Nello stesso giorno, alla redazione de Il Resto del Carlino è pervenuta anche una lettera con toni di minaccia contro la politica della premier Giorgia Meloni e del ministro della Difesa Guido Crosetto in relazione al conflitto in Ucraina. «Le diamo quaranta giorni per rivedere questo atteggiamento servile. In caso di persistenza, saremo costretti a prendere dei seri provvedimenti», ha scritto l’anonimo mittente lanciando una sorta di ultimatum, di matrice diversa da quella anarchica ma non meno preoccupante.

 

 

 

 

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021