Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Cospito, striscione contro il 41 bis all’Altare della Patria

Domani in Cassazione appuntamento importante per l’anarchico. Le proteste intanto continuano.

23 Febbraio 2023 18:16 Redazione
Cospito, striscione contro il 41 bis all'Altare della Patria. A Roma protesta con scritte e fumogeni: interviene la polizia

Il caso Cospito è tutt’altro che vicino alla risoluzione e le proteste continuano. Gli attivisti che ormai da tempo manifestano il proprio dissenso alla scelta del governo e del ministero della Giustizia di mantenere attivo il 41 bis nonostante le condizioni di salute precarie dell’anarchico, hanno esposto uno striscione in suo sostegno. Hanno scelto l’Altare della Patria, a Roma, srotolandolo dalla cima: «L’Italia tortura, con Alfredo no al 41bis». Accesi anche dei fumogeni prima che intervenissero cinque mezzi della polizia e uno dei carabinieri nel tentativo di intercettare e fermare i responsabili.

Roma – calato ora striscione dall’altare della Patria in solidarietà alla lotta di Alfredo Cospito, contro il 41bis, ergastolo e ostatività.
Chiediamo a tuttə di raggiungere il presidio a Piazza Venezia pic.twitter.com/GJ8sJcLADU

— cercavo guai (@frontiere_zero) February 23, 2023

L’avvocato di Cospito: «Auspichiamo l’annullamento»

Domani, intanto, un’ulteriore tappa della vicenda si terra in camera di consiglio in Cassazione. Arriverà la decisione sul ricorso presentato dalla difesa di Cospito contro il reclamo respinto dal Tribunale di Sorveglianza sul 41 bis. L’avvocato Flavio Rossi Albertini, che difende l’anarchico, spiega: «La dilatazione dei tempi della decisione renderebbe incompatibile la stessa con le condizioni di salute del detenuto. Conseguentemente si auspica un annullamento senza rinvio dell’ordinanza del Tribunale di Sorveglianza di Roma».

Cospito, striscione contro il 41 bis all'Altare della Patria. A Roma protesta con scritte e fumogeni: interviene la polizia
Lo striscione all’Altare della Patria (Twitter)

Cospito trasferito in ospedale

Il 12 febbraio scorso, Alfredo Cospito è stato trasferito all’Ospedale San Paolo di Milano a causa del peggioramento delle sue condizioni di salute. L’anarchico prosegue da oltre 120 giorni lo sciopero della fame e attualmente pesa 71 chili. La perdita di peso lo ha posto di fronte a rischi di edema e di scompensi fisici che potrebbero farlo aggravare ancora. Proprio in ospedale, Cospito ha deciso di tornare a prendere gli integratori di potassio che gli permettono almeno un minimo di sostentamento.

Gli anarchici a Milano hanno occupato il chiostro della farmacia all'Università Statale di Milano per dare sostegno a Cospito.
Striscione per Cospito (Getty Images)

Le proteste e le maschere di carnevale

Intanto le proteste degli anarchici proseguono in tutta Italia e c’è massima allerta in vista della decisione di domani. Domenica scorsa al carnevale di Maniago sono comparse anche alcune maschere a favore di Cospito, fermate dalle forze dell’ordine e fatte uscire dal corteo allegorico. I protagonisti del gesto hanno dichiarato di essere animati solo da spirito goliardico.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021