Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Cospito, respinto il ricorso: l’anarchico resta al 41 bis e sospende la terapia

Gli ultimi sviluppi della vicenda dell’anarchico.

25 Febbraio 2023 08:10 Riccardo Castrichini
Il ricorso contro il 41-bis di Alfredo Cospito è stato respinto dalla Cassazione e l'anarchico sospende la terapia.

L’anarchico Alfredo Cospito resta al 41-bis. È questa la decisione presa dalla Corte di Cassazione che era chiamata ad esprimersi sul ricorso contro il carcere duro presentato dal legale dell’uomo che, da quasi quattro mesi, protesta contro il suo regime carcerario con lo sciopero della fame.

Cospito, reIl ricorso contro il 41-bis di Alfredo Cospito è stato respinto dalla Cassazione e l'anarchico sospende la terapia. spinto il ricorso: l'anarchico resta al 41 bis e sospende la terapia
Alfredo Cospito in tribunale- (Facebook)

Cospito resta al 41-bis: le reazioni

La Corte di Cassazione ha dunque deciso, dopo una lunga camera di consiglio, che Alfredo Cospito resterà al 41-bis. Immediate sono state le reazioni del mondo anarchico, presentatosi proprio davanti al Palazzaccio per protestare contro la pronuncia degli ermellini. I principali cori degli anarchici sono stati “Assassini, assassini” e “Sarete responsabili di tutto quello che succederà”. Al presidio in piazza Cavour ha partecipato anche l’avvocato di Alfredo Cospito, Flavio Rossi Albertini, che si è così espresso sulla decisione della Corte di Cassazione: «Dopo la lettura della requisitoria del procuratore generale Gaeta pensavamo che il diritto potesse tornare ad illuminare questa buia vicenda. Ma la decisione di questa sera dimostra che ci sbagliavamo. Leggendo i pareri favorevoli della Dnaa, Dda e Dap inviati al Ministro avevamo capito che la decisione ministeriale fosse stata politica e non giuridica». Per l’avvocato, dunque, ci sarebbe una vera e propria sconfitta del diritto.

Il ricorso contro il 41-bis di Alfredo Cospito è stato respinto dalla Cassazione e l'anarchico sospende la terapia.
Alfredo Cospito dopo lo sciopero della fame – (Facebook)

Cospito sospende la terapia

Alfredo Cospito non esce dal 41-bis e lui stesso si è ora dichiarato pronto a morire. Attualmente è ricoverato nel reparto penitenziario dell’ospedale milanese San Paolo e, nei giorni scorsi, aveva ripreso a prendere gli integratori per essere lucido proprio in vista della decisione della Corte di Cassazione.

Appreso del rigetto del ricorso, l’anarchico ha annunciato di non voler più prendere gli integratori che fin qui l’anno tenuto in vita. Il detenuto avrebbe detto, come riferito da Repubblica, che molto presto morirà. «Spero che qualcuno dopo di me continuerà la lotta contro il carcere duro», avrebbe aggiunto.

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021