Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Caso Cospito, minacce a un manager in un volantino Fai

La lettera, firmata dalla Federazione Anarchica Informale, è stata recapitata a diverse aziende e a un giornale: «Verrà colpito a morte».

16 Febbraio 2023 11:014 Marzo 2023 16:31 Redazione
Caso Cospito, minacce a un manager in un volantino firmato dalla Federazione Anarchica Informale. Il contenuto.

Un volantino firmato dalla Federazione Anarchica Informale di Alfredo Cospito, in sciopero della fame contro il 41 bis, è stato recapitato ieri sera a diverse aziende italiane e a un giornale. Lo scrive Adnkronos. Nella lettera, dattiloscritta e inserita in una busta gialla, minacce nei confronti di un manager, «il soggetto ideale per la vendetta».

Caso Cospito, minacce a un manager in un volantino firmato dalla Federazione Anarchica Informale. Il contenuto.
Il simbolo della Federazione Anarchica Informale.

Le minacce al «verme della società che determina le guerre per fare ricchezza» 

«Per Alfredo Cospito fratello e compagno». Inizia così la lettera, che continua: «La Fai, Federazione Anarchica Informale, non dimentica Alfredo e gli altri compagni e per risposta all’attacco alla libertà del movimento anarchico colpirà gli uomini per far morire le strutture». Il manager individuato come obiettivo viene descritto nella lettera come «l’anima nera delle operazioni di mercato», al servizio «della guerra che alimenta la morte in Ucraina». Non solo: anche «verme della società che orienta e determina le guerre per fare ricchezza ingiusta con qualsiasi mezzo, traditore di ogni ideale per arricchire il sistema». Il manager, minacciano gli autori della missiva, «indossa mille maschere ma vende morte e non lo racconta nemmeno ai figli» e, perciò, «verrà colpito a morte davanti alla famiglia».

Caso Cospito, minacce a un manager in un volantino firmato dalla Federazione Anarchica Informale. Il contenuto.
Protesta degli anarchici all’esterno del carcere di Opera, dove era detenuto Cospito (Getty Images)

«Ovunque andrà troverà un compagno anarchico pronto a vendicare il carcere di Alfredo»

Il manager, secondo gli anarchici della Fai, «è il soggetto ideale per la vendetta di Alfredo e di tutti i compagni in carcere». L’uomo, spiega l’organizzazione anarchica, può essere colpito in qualsiasi momento: «Conosciamo le sue abitudini, gli interessi […] Non avrà mai pace, ovunque andrà troverà un compagno anarchico pronto a vendicare il carcere di Alfredo e dei compagni. La forza anarchica con le sue articolazioni condurrà una campagna di lotta senza fine contro i servi dell’industria della morte perché per distruggere le aziende bisogna colpire gli uomini». Infine l’appello della Federazione Anarchica Informale alla mobilitazione generale: «Invitiamo tutti i gruppi e i singoli Fai a colpire con ogni mezzo necessario».

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021