Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Cospito, il caso arriva alla Corte Costituzionale: udienza il 18 aprile

Gli sviluppi sulla vicenda dell’anarchico.

9 Marzo 2023 07:30 Riccardo Castrichini
Il caso di Alfredo Cospito, l'anarchico in sciopero della fame contro 41-bis, arriva alla Corte Costituzionale: udienza il 18 aprile.

Il caso di Alfredo Cospito, l’anarchico in sciopero della fame contro il 41-bis, arriva alla Corte Costituzionale: la Consulta ha fissato l’udienza pubblica per il prossimo 18 aprile. In quell’occasione verrà trattata l’ordinanza con la quale la Corte d’Assise d’appello di Torino ha sospeso il processo all’anarchico per i due ordigni davanti alla Scuola allievi carabinieri di Fossano e ha sollevato la questione di legittimità costituzionale in relazione a una norma del codice penale. Più nello specifico, si tratta della norma che, per il reato di strage politica, non consente al giudice di ritenere prevalente la circostanza attenuante dei fatti di lieve entità in casi di recidiva aggravata.

Il caso di Alfredo Cospito, l'anarchico in sciopero della fame contro 41-bis, arriva alla Corte Costituzionale: udienza il 18 aprile.
Alfredo Cospito in tribunale – (Facebook)

ll caso di Alfredo Cospito arriva alla Corte Costituzionale

Ciò che dovrà fare la Corte Costituzionale in merito al caso di Alfredo Cospito è emettere un giudizio sulla concessione o meno delle attenuanti rispetto all’attentato avvenuto davanti alla Scuola allievi carabinieri di Fossano. Come detto, la questione era stata sollevata dalle difese riguardo il reato di strage politica per il quale la Procura aveva chiesto l’ergastolo.

Cospito deve dunque rispondere di «recidiva reiterata specifica». Si ricorda che la legge non prevede il cosiddetto bilanciamento e, dunque, potrebbe essere comminato il carcere a vita all’anarchico. La Consulta, quindi, dovrà stabilire se nella fattispecie di strage politica deve operare o meno il divieto di bilanciamento.

Il caso di Alfredo Cospito, l'anarchico in sciopero della fame contro 41-bis, arriva alla Corte Costituzionale: udienza il 18 aprile.
Alfredo Cospito in sciopero della fame – (Facebook)

Le condizioni di salute di Cospito

Mentre i processi a suo carico vanno avanti, Alfredo Cospito continua nella sua protesta contro il regime del carcere duro, il 41-bis. Da più di quattro mesi è in sciopero della fame e, dopo la decisione della Corte di Cassazione di non revocargli il regime carcerario, si è dichiarato pronto a morire. Il medico legale, consulente di parte della difesa dell’anarchico che si trova nel reparto di medicina penitenziaria dell’ospedale San Paolo a Milano, ha affermato che il detenuto ha perso ulteriormente peso e che la situazione si sta facendo grave.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021