Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Cospito sul no alla revoca del 41 bis: «Hanno deciso di tumularmi qui»

L’anarchico ha commentato con un laconico «me l’aspettavo». Per il ricorso potrebbe servire tempo. L’avvocato Rossi Albertini contro Nordio: «Motivazioni deboli».

10 Febbraio 2023 18:30 Redazione
Cospito sul no alla revoca del 41 bis: «Hanno deciso di tumularmi qui». E l'avvocato sulla scelta di Nordio: «Motivazione debole»

«Me lo aspettavo». Ha reagito così Alfredo Cospito al provvedimento del ministro Carlo Nordio, che ieri ha respinto la richiesta di revoca del 41 bis. L’avvocato Flavio Rossi Albertini ha incontrato l’anarchico e gli ha portato le sei pagine firmate dal guardasigilli al carcere di Opera, a Milano. E Cospito non si è scomposto, secondo quanto racconta Albertini. L’anarchico ha anche affermato: «Hanno deciso di tumularmi in questo sarcofago di cemento». Oggi il legale e Luigi Manconi, presidente di A buon diritto onlus, il primo che ha sollevato il caso Cospito su Repubblica, hanno parlato della scelta di Nordio in conferenza stampa rivelando che i compagni di cella dell’anarchico sono stati cambiati.

Cospito sul no alla revoca del 41 bis: «Hanno deciso di tumularmi qui». E l'avvocato sulla scelta di Nordio: «Motivazione debole»
Uno striscione di protesta fuori dal carcere di Opera (Getty)

Manconi: «Decisione in mano a Nordio»

La decisione «è ancora nelle mani di Nordio», spiega Manconi, che spera ancora «che si possa ancora intervenire senza che ciò comporti un cedimento dello Stato». In oltre un’ora di conferenza, lui e Albertini rivelano: «Perché sono cambiati i compagni di cella di Cospito? Fino al 23 dicembre i componenti del gruppo di socialità erano considerati completamente inoffensivi, ma a gennaio il gruppo cambia e in luogo di mafiosi inoffensivi arrivano tre boss di camorra, ‘ndrangheta e mafia, dei quali vengono captate brandelli di conversazioni con Cospito e su questo nasce la polemica politica, sui suoi presunti rapporti con la criminalità organizzata. Forse c’era la volontà di far sì che ci fosse questa relazione tra mafia e Cospito? È un sospetto che dovrebbe venire».

Cospito sul no alla revoca del 41 bis: «Hanno deciso di tumularmi qui». E l'avvocato sulla scelta di Nordio: «Motivazione debole»
Luigi Manconi (Getty)

Rossi Albertini boccia il provvedimento: «Motivazione debole»

La palla passa all’avvocato Rossi Albertini: «Da Nordio arriva una motivazione debole perché non affronta la qualità dell’associazione e svia sulle novità contenute nella mia richiesta del 13 gennaio di revocare il 41 bis all’anarchico. Il decreto applicativo del 41 bis si fonda sul processo Bialystock. Affermare che ha una valenza neutra l’assoluzione in quel processo degli imputati perché il fatto non sussiste determina un po’ di sconcerto. Nordio parla comunque di galassia anarco-insurrezionalista ma c’è una evidente difformità tra il modello della criminalità organizzata e la dinamica politica legata all’anarchismo. Il 41 bis è stato applicato dilatando il perimetro della norma per zittirlo, perché troppo sovversivo».

Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021