Cosa vuol dire slegare il prezzo del gas da quello dell’energia elettrica

Virginia Cataldi
14/09/2022

Cosa vuol dire slegare il prezzo del gas da quello dell'energia elettrica? Bisognerebbe creare mercati separati sulla base delle fonti.

Cosa vuol dire slegare il prezzo del gas da quello dell’energia elettrica

Cosa vuol dire slegare il prezzo del gas da quello dell’energia elettrica? Questa è una strategia che potrebbe essere messa in campo a livello europeo per ridurre gli effetti dell’aumento del prezzo del gas. Proprio la presidente Ursula von der Leyen ha parlato di recente della possibilità di slegare il costo del gas da quello dell’elettricità.

Slegare il prezzo del gas da quello dell’energia elettrica: cosa vuol dire? 

Attualmente il prezzo del gas naturale influisce su quello dell’elettricità perché il gas è molto usato come fonte di energia. Tuttavia, per via di come funziona il mercato energetico europeo, il costo del gas influisce anche sul prezzo dell’elettricità prodotta con altre fonti, comprese quelle rinnovabili.

Cosa vuol dire slegare il prezzo del gas da quello dell'energia elettrica? Bisognerebbe creare mercati separati sulla base delle fonti.
Infrastruttura industriale (Photo by Odd ANDERSEN / AFP) (Photo by ODD ANDERSEN/AFP via Getty Images)
Dato che ancora in Europa sono le centrali a gas a poter coprire la domanda di energia nella sua interezza, sono queste a dettare i prezzi finali sul mercato. Dunque il costo dell’energia, che varia ogni mezz’ora tenendo conto dell’offerta complessiva e della fascia oraria, è quello dell’energia prodotta con il gas. Il prezzo di quest’ultimo è cresciuto notevolmente nelle ultime settimane, facendo schizzare anche quello dell’energia.
Cosa vuol dire slegare il prezzo del gas da quello dell'energia elettrica? Bisognerebbe creare mercati separati sulla base delle fonti.
Kamisu (Photo by Philip FONG / AFP) (Photo by PHILIP FONG/AFP via Getty Images)
Per questo diversi paesi europei, a partire da Spagna, Portogallo, Italia e Grecia, dove il prezzo dell’elettricità è cresciuto di più, stanno chiedendo di riformare il mercato energetico per “disaccoppiare” il prezzo del gas da quello dell’energia in generale, e vendere quella prodotta da fonti rinnovabili a prezzi più equi. Il disaccoppiamento, decoupling in inglese, si otterrebbe creando mercati dell’energia separati sulla base della fonte utilizzata.