Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Cosa vedere a Malta: Scopri cosa vedere e cosa fare a Malta per una vacanza al top

Malta è un arcipelago ricco di storia e di cultura che racchiude un passato travagliato.Ma oggi è uno dei posti migliori dove andare in vacanza.

11 Luglio 2021 12:04 Redazione
Le mete più interessanti da visitare a Malta

Una vacanza al Malata è proprio l’ideale per rilassarsi e non solo. Malta è un arcipelago ricco di storia e di cultura che racchiude un passato travagliato. Oggi, è una delle mete più ambite da chi cerca divertimento, relax, panorama straordinari e attrazioni culturali.

Cosa vedere a Malta: La Valletta, meta da non perdere

La Valletta è sicuramente una delle tappe principali. Questa piccola città, racchiusa dalla mura, ha strade caratteristiche che portano al mare costeggiate da case del XVI e XVII secolo.

Già da qualche anno, dopo un imponente restauro, La Valletta è diventata una capitale culturale ricca di musei, mostre e spazi espositivi. Tra un’architettura recuperata secondo la tradizione, non mancano palazzi moderni come il City Gate, il Parliament Building e l’Opera House, che portano tutti la firma di Renzo Piano.

La Valletta, patrimonio UNESCO, è facile da girare a piedi e si può arrivare fino all’antico bastione, dove visitare i giardini Barrakka e godere di un’incantevole panorama che va dal porto alle Tre Città.

Da non perdere, il Cafè Cordina, situato di fronte la biblioteca, è uno dei luoghi culturali più antichi dove fermarsi per una breve pausa o per assaggiare qualche specialità ammirando la sua straordinaria bellezza. Vale la pena anche fare un giro al mercato della città, conosciuto anche come “Is-Suq tal-Belt” che si estende su 3 livelli.

Cosa vedere a Malta: Sliema, St. Julian’s e St. Paul’s Bay, perfette per divertirsi

Sliema è una meta perfetta per chi ama il divertimento. Tra negozi, ristoranti, bar e locali notturni, si avrà solo l’imbarazzo della scelta. La sua posizione centrale e facilmente raggiungibile dalle principali attrazioni dell’isola, la rende uno dei luoghi preferiti da chi va a Malta.

Non mancano le spiagge, Balluta Bay e Fond Għadir, la prima resa caratteristica dalla sua lunga scalinata che porta direttamente al mare, mentre la seconda è formata dai tipici scogli maltesi piatti che creano tante piscine naturali. St. Julian’s è una città ricca di giovani in cui ci si può divertire a tutte le ore del giorno e della notte. Le sue strade piene di ristoranti e locali notturni ed è tra le mete più care, ma il quartiere di Paceville è molto popolare.

Qui, si mangia, si beve e si balla durante tutto il giorno ed è facilmente raggiungibile in circa mezz’ora di passeggiata da Sliema. Meglio alloggiare in questa zona, infatti, se si desidera un po’ di relax. Consigliata una cena dall’Ostricaio, ristorante che, come si intuisce dal nome, offre ostriche freschissime.

St. Paul’s Bay è la meta ideale per chi ama il divertimento, ma non vuole rinunciare a spiagge tranquille e paesaggi meravigliosi. Qui sono due le attrazioni principali: il Tempio Megalitico nel centro della città ed il Casinò.

Cosa vedere a Malta: Blue Lagoon, imperdibile per gli amanti del mare

Se si ama il mare e si sogna di fare un tuffo in acqua cristalline, l’isola di Comino è il posto giusto. Ricca di storia, offre una laguna marina che sembra uscita da una fotografia. Il mare di Blue Lagoon ha un colore blu straordinariamente intenso. Le spiagge però sono spesso affollate per cui è meglio organizzarsi per una sosta pomeridian

Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
Cosa pensa la figlia maggiore di Putin su Crimea, Ucraina e Occidente
  • Attualità
Tutta suo padre
Attacca Soros. Accusa l'Occidente di tramare contro la Russia. Critica l'uso della parola annessione per la Crimea. E ne ha pure per le mozzarelle italiane. Sono i commenti su Telegram di Maria Vorontsova, figlia maggiore di Putin. Se autentici, svelerebbero cosa pensano in famiglia dello zar.
Redazione
Ucraini giustiziati dai russi a Bucha, i video diffusi dal New York Times che confermano i crimini di guerra.
  • Attualità
Ucraini giustiziati dai russi a Bucha, i video choc dei crimini di guerra
Le immagini diffuse dal New York Times, in cui si vedono nove prigionieri fatti marciare bendati, sotto la minaccia dei fucili dei paracadutisti di Mosca.
Redazione
Chi è Giorgia Soleri? L'influencer di 26 anni, fidanzata da 5 con Damiano dei Maneskin, fa sensibilizzazione su endometriosi e vulvodinia.
  • Cultura e Spettacolo
Giorgia Soleri chi è? Malattia, altezza, profilo Instagram e fidanzato Damiano dei Maneskin
Chi è Giorgia Soleri? L'influencer di 26 anni, fidanzata da 5 con Damiano dei Maneskin, fa sensibilizzazione su endometriosi e vulvodinia.
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021