Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Cosa vedere a Cipro: Pafos, Troodos, Ayia Napa, le tre destinazioni più belle

Le cose da vedere a Cipro sono davvero tantissime perché è un’isola a metà tra Oriente e Occidente che sembra quasi sospesa tra cielo e mare. Qui, infatti, si possono ammirare panorama straordinari e conoscere l’affascinante storia del Mediterraneo in cui si sono avvicendati greci e romani, cavalieri e mercanti. In questa terra divisa a […]

8 Luglio 2021 10:53 Annamaria Punzo
Cosa vedere se vai a Cipro? Scopriamolo in questa guida

Le cose da vedere a Cipro sono davvero tantissime perché è un’isola a metà tra Oriente e Occidente che sembra quasi sospesa tra cielo e mare. Qui, infatti, si possono ammirare panorama straordinari e conoscere l’affascinante storia del Mediterraneo in cui si sono avvicendati greci e romani, cavalieri e mercanti.

In questa terra divisa a metà, tra Turchia e Grecia, è possibile recarsi soprattutto fuori stagione, tra settembre e ottobre, quando il clima è perfetto per scoprire al meglio le attrazioni di Cipro.

Una volta arrivati sull’isola è possibile anche affittare un’auto per spostarsi da una parte all’altra di Cipro e visitare le varie mete on the road. Nell’entroterra, poi, è possibile visitare i rinomati vigneti e perdersi nella natura inconaminata.

Cosa vedere a Cipro: Pafos, una meta culturale da non perdere

Pafos è la città culturale più ricca di Cipro. Qui, infatti, ogni anno si ripete un calendario pieno di eventi dedicati alla musica, al teatro e all’arte. D’altronde, Pafo, altro nome della città cirpriota, è stata capitale della cultura nel 2017. Tra le attrazioni principali da non perdere sono le Tombe dei Re e meritano una sosta anche i mosaici del parco archeologico di Kato Pafos.

A pochi chilometri dalla città da Pafos, ideale come idea per una gita fuori porta, si possono rivivere le atmosfere di Afrodite. In questa zona tutto sempre essere dedicato alla dea: da Petra tou Romiou, la baia in cui, secondo la leggenda, la dea è nata dalla spuma del mare a Cape Arnaoutis, da visitare rigorosamente in barca.

A sud, per approfondire il culto legato ad Afrodite, c’è il Museo Archeologico del Distretto di Limassol, uno dei porti più importanti. Sempre in questa località è possibile visitare l’antico teatro, tutt’ora in funzione per ospitare concerti e rappresentazioni e fermarsi per un aperitivo.

Cosa vedere a Cipro: Troodos, ideale per escursioni in mezzo alla natura

Nell’entroterra, la catena che sorge nella zona a ovest dell’isola, è la meta perfetta non solo per chi ama fare trekking e mountain bike, ma anche per chi si dedica allo sci durante i mesi invernali. Il monte Olimpo, 1951 metri s.l.m. è la vetta più alta di Cipro. Questa meta è perfetta anche per chi vuole immergersi nella natura e, oltre ad ammirare la lussureggiante vegetazione costituita da pini e cedri, può conoscere l’architettura tipica fatta da chiese e monasteri bizantini con i caratteristici tetti spioventi e affreschi.

Cosa vedere a Cipro: Ayia Napa, la destinazione più trasgressiva dell’isola

Ayia Napa (conosciuta come “agia Napa) nota per il suo Monastero, negli ultimi è diventata la meta preferita da tanti giovani, soprattutto del nord Europa, per il divertimento trendy e trasgressivo.

Qui, infatti, è possibile divertirsi tra locali notturni e bar, senza limite di orario. Di giorno, invece, le spiagge Protaras, Sunrise Beach e Fig Tree Bay, tutte Bandiera Blu, sono perfette per lo svago e bagni indimenticabili. Per chi cerca un po’ di relax, meglio spostarsi nell’area di Pafos o a Larnaka. In generale, comunque, queste località sono perfette anche per un turismo fuori stagione quando sono meno affollate e il clima è decisamente più mite.

 

 

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021