Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Cosa mi lasci di te stasera su Rai1: trama, cast e storia vera

Stasera 18 gennaio torna su Rai1 Cosa mi lasci di te, che racconta la storia vera di Jeremy Camp e Melissa Hanning. Cosa sapere sul film.

18 Gennaio 2023 10:43 Redazione
Stasera 18 gennaio torna su Rai1 Cosa mi lasci di te, che racconta la storia vera di Jeremy Camp e Melissa Hanning. Cosa sapere sul film.

Affrontare le difficoltà della vita grazie alla musica. È il messaggio più bello di Cosa mi lasci di te, che torna su Rai1 stasera 18 gennaio alle 21.25. Il drama sentimentale, diretto dalla coppia Andrew e Jon Erwin, si concentra sul cantautore americano Jeremy Camp e l’incontro con la futura moglie Melissa Hanning. Ben presto però il loro forte amore dovrà affrontare la sfida più grande. La storia vera dei due innamorati è adattamento del romanzo autobiografico dell’artista, I Still Believe. Nel cast KJ Apa e Britt Robertson nei panni dei due protagonisti. La visione sarà disponibile anche in streaming sul sito o tramite l’app RaiPlay.

Stasera 18 gennaio torna su Rai1 Cosa mi lasci di te, che racconta la storia vera di Jeremy Camp e Melissa Hanning. Cosa sapere sul film.
KJ Apa e Britt Robertson in una scena del film “Cosa mi lasci di te” (Twitter)

Cosa mi lasci di te, trama e cast del film stasera 18 gennaio 2023 su Rai1

Il film in onda stasera su Rai1 adatta sullo schermo dunque la storia vera del cantautore Jeremy Camp (KJ Apa), star della musica cristiana contemporanea. La trama ha inizio nel settembre 1999, quando il ragazzo si allontana dalla sua casa in Indiana per andare in California, direzione Calvary Chapel College. La sera del suo arrivo decide di andare al concerto di una band cristiana canadese, legando presto con il cantante, Jean-Luc LaJoie (Nathan Parsons). Dopo il live incontra anche la giovane Melissa Henning (Britt Robertson), studentessa del posto, con cui inizia presto a frequentarsi. I due litigano molto presto anche per colpa di LaJoie, fortemente innamorato della ragazza. Proprio in concomitanza delle vacanze di Natale, Melissa decide di rompere con Jeremy.

Pochi giorni dopo, per, il ragazzo riceve una telefonata che gli cambierà la vita. Melissa è gravemente malata e gli chiede di tornare da lei. Al suo arrivo, la trova in ospedale, dove ha appena ricevuto la notizia peggiore: un cancro allo stadio 3C le ha colpito il fegato e le ovaie, purtroppo incurabile. Nonostante la giovane età, poco più che ventenne, ma guidato da un forte amore, Jeremy decide di chiedere la mano di Melissa, che accetta. La malattia, che giorno dopo giorno indebolisce il corpo ma non lo spirito della ragazza, mette però in crisi la profonda fede di Jeremy, che non sa più cosa fare della sua vita.

Chi è Jeremy Camp e la storia vera che ha ispirato il film

Cosa mi lasci di te ripercorre molto da vicino la storia vera di Jeremy Camp, uno dei cantautori di musica cristiana più famosi d’America. Nativo a Lafayette, classe 1978, ha imparato a suonare la chitarra da piccolo grazie agli insegnamenti del padre Tom. Nel corso della sua carriera ha pubblicato vari album, alcuni dei quali certificati disco d’oro. L’ultimo lavoro risale al 2021 con il titolo When You Speak che ha seguito il precedente The Story’s Not Over ricco di successi. Ha persino ottenuto tre nomination agli American Music Awards e una ai Grammy, nel 2010 per la categoria “Miglior album Pop/Contemporary Gospel”. In carriera ha venduto 5 milioni di copie e ha abbattuto il muro del miliardo di stream online.

Stasera 18 gennaio torna su Rai1 Cosa mi lasci di te, che racconta la storia vera di Jeremy Camp e Melissa Hanning. Cosa sapere sul film.
KJ Apa e Britt Robertson in una scena del film “Cosa mi lasci di te” (Twitter)

Come racconta nel suo libro, appena ventenne incontrò Melissa Henning e capì di avere di fronte la donna della sua vita. Nonostante la malattia che aveva colpito la ragazza, i due si sposarono il 21 ottobre 2000, un mese dopo una diagnosi che aveva fatto credere che il male fosse ormai alle spalle. La ricaduta giunse però solo sei mesi dopo, di rientro dalla luna di miele alle Hawaii. Melissa morì pochi mesi dopo le nozze, il 5 febbraio 2001 ad appena 21 anni, mentre Jeremy ne aveva 23. Da quel dolore è nata I Still Believe, il brano più celebre di Jeremy Camp. Dopo la sua morte, però ha trovato nuovamente l’amore in Adrienne Liesching, anch’ella cantante per i Benjamin Gate. I due si sono sposati nel 2003 e oggi hanno tre figli: Isabella Rose (2004), Arianne Mae (2006) e Egan Thomas (2007).

View this post on Instagram

A post shared by Jeremy Camp (@jeremycampofficial)

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021