Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Corriere multato a Taranto, i vigili cercano di immobilizzarlo e i passanti lo difendono

Il video del fermo sta facendo il giro del web scatenando commenti indignati. Gli agenti lo hanno costretto a terra tenendo un braccio dietro la schiena e un ginocchio sulla testa.

15 Marzo 2023 09:22 Elena Mascia
Sembra l'episodio di un film, ma è tutto vero. Un corriere costretto a terra da un'azione di forza dei vigili.

Potrebbe sembrare un episodio perfetto per una serie dal titolo “Vita da corriere” se non fosse che, quanto accaduto ieri nel centro di Taranto, non ha niente a che vedere con la finzione. Tutto è nato da un parcheggio fuori norma fatto da un corriere: il giovane ha infatti lasciato il suo furgone sulle strisce pedonali. Una sosta vietata in piena regola, fatta sull’onda di una probabile consegna urgente, che non è passata inosservata agli agenti della Polizia Locale.

Corriere multato e immobilizzato a Taranto

Durante il fermo del corriere da parte dei vigili, è nata una discussione. Le ipotesi sono legate ad una risposta poco consona o ad un probabile rifiuto di fornire i documenti. Sta di fatto che il diverbio, in pochi minuti, si trasforma in un vero e proprio blocco con tanto di immobilizzazione del ragazzo. Gli agenti della Polizia Locale lo costringono a terra tenendo un braccio dietro la schiena e un ginocchio sulla testa, mentre l’uomo chiede disperatamente aiuto.

La pubblicazione del video

Una scena che viene interamente ripresa dai passanti con il cellulare, per poi essere postata sui social. Condivisioni, commenti e reazioni fanno il resto, per un video che diventa virale. Nelle riprese è chiara e determinata la reazione delle persone presenti tanto che, per riportare la calma, sono dovuti intervenire gli agenti della questura di Taranto, che hanno sottratto il giovane ai vigili.

Una questione che promette di diventare politica, considerato che i consiglieri comunali d’opposizione Massimo Battista, Luigi Abbate e Francesco Battista hanno presentato un’interrogazione diretta al sindaco Rinaldo Melucci, dove la reazione dei vigili viene descritta come «apparentemente violenta e sproporzionata». Il primo cittadino ha parlato di accertamenti che sono stati avviati per ricostruire i fatti nella loro esatta dinamica. Attesa anche per la relazione chiesta al comandante Michele Matichecchia e all’assessore Mimmo Ciraci.

 

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021