Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Perché mostri il tuo corpo? Dai miei mostri non fuggo

LA POSTA AL CUORE. Perché mostri il tuo corpo? Dai miei mostri non fuggo. Paghi la gabella, se mostri. Ho passato talune vite mie a giustificare mie magrezze. A dire io mangio come un camionista, non sono anoressica. Non ci credevano sinché non mi vedevano mangiare. «Quando c’è il corpo non c’è la mente, quando c’è la mente non c’è il corpo».

9 Gennaio 2023 08:43 la peau douce
Perché mostri il tuo corpo? Dai miei mostri non fuggo

Perché mostri il tuo corpo? Dai miei mostri non fuggo. I sogni son dei sederi. Paghi la gabella, se mostri. Giù dazi se vedi. Giudizi se veri. Sederi ma giusti. Hai tensione? Ostensione del sacro osso. Oh, so. Ho passato talune vite mie a giustificare mie magrezze. A dire io mangio come un camionista di Forlimpopoli, non sono anoressica. Non mollavano l’osso. Non ci credevano sinché non mi vedevano mangiare come un camionista di Forlimpopoli. Ah, non sei anoressica (quasi dispiaciuti, macerata delusione). «Quando c’è il corpo non c’è la mente, quando c’è la mente non c’è il corpo». Il film è Primo amore, come salire nel baratro, no, non si scende in certe storie, non si precipita, ci si arrampica, son volute, regina è la premeditazione, con dolo re, dolore. Garrone, Cescon, e poi c’è lui. Un anno fa siam tornati sui suoi passi, lui no. Scrissi questo palindromo per lui perché lui aveva il grato senso di far annusare le parole: “Nasi verton ai lati, Vitaliano Trevisan”.

Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021