Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Medicina

Coronavirus, l’antivirale Merck funziona contro le varianti

Il farmaco inibisce lo sviluppo delle complicazioni. Viene somministrato sotto forma di pillola e deve essere assunto entro 5 giorni

29 Settembre 2021 16:24 Redazione

L’antivirale contro il Covid-19 sviluppato dalla casa farmaceutica Merck, il Molnupiravir, inibisce la maggior parte delle principali varianti del Coronavirus, inclusa la Delta, secondo i primi dati dei test presentati dalla compagnia. Si tratta, scrive Bloomberg, dei risultati di test in laboratorio in cui l’antivirale è stato messo alla prova contro le varianti in coltura. Saranno necessari ulteriori trial su volontari per confermare i risultati.

Merck protegge dalla variante Delta: le dichiarazioni dell’azienda

«È un risultato ottimo, perché ci da fiducia che possa funzionare per tutte le varianti e anche per quelle potenzialmente a venire», ha detto Jay Grobler, direttore esecutivo delle scoperte biologiche alla Merck. Il molnupiravir, da assumere sotto forma di pillola, è nella fase tre del trial che si concluderà a novembre. E’ stato sviluppato per curare i pazienti non ricoverati con sintomi da cinque o meno giorni che siano a rischio di infezioni gravi.

I vaccini proteggono dalle varianti: lo studio inglese

I vaccini sono efficaci anche contro il cosiddetto Long Covid. Un recente studio realizzato dai ricercatori del King’s College di Londra ha analizzato gli effetti del vaccino sulle persone che sviluppano i sintomi della malattia in maniera meno violenta, ma più persistente per un periodo che va dalle 2 alle 4 settimane.

I vaccini contro le varianti: i risultati dello studio

Secondo il report la doppia dose di vaccino dimezza la probabilità di contrarre il Covid lungo, forma infettiva che colpisce il 20% della popolazione che si ammala di coronavirus. La maggior parte della gente infettata, infatti, guarisce dopo 2 settimane dalla sindrome respiratoria acuta; quel 20% invece sembra contrarre il virus in maniera meno acuta, ma più persistente con l’effetto di logorare il corpo a lungo termine. I ricercatori inglesi – il cui lavoro è stato pubblicato su The Lancet Infectious Diseases – affermano che le vaccinazioni oltre a salvare la vita di chi contrae il virus in maniera acuta aiuta a lenire gli effetti del Covid lungo.

Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Sanremo 2023, polemiche in Rai per la partecipazione di Mattarella all'Ariston
  • Attualità
Colle Zio
Maretta in Rai per la partecipazione di Mattarella alla serata inaugurale di Sanremo. I consiglieri avrebbero inviato una lettera di fuoco all'ad Fuortes e alla presidente Soldi lamentando di non essere stati informati.
Marco Zini
Dramma a Lucca, un giovane di 24 anni ha deciso di suicidarsi gettandosi dalla Torre Guinigi, poco prima aveva lasciato un messaggio su FB.
  • Attualità
Lucca, ragazzo di 24 anni si suicida lanciandosi dalla Torre Guinigi
Prima di compiere il gesto il giovane aveva dato un ultimo saluto ai suoi cari su Facebook
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021