Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Corinaldo, l’appello di un padre a Fedez e Sferaebbasta: “Concerto di beneficenza”

L’appello del papà di Mattia: «Sarebbe un bel pensiero se Sfera Ebbasta e Fedez si unissero tra di loro per organizzare una serata e poi, soprattutto, dall’incasso devolvere una parte».

25 Marzo 2023 09:2630 Marzo 2023 15:33 Elena Mascia
Il papà di Mattia, Giuseppe Orlandi, il ragazzo che perse la vita durante la strage di Corinaldo, lancia un appello a Fedez e Sfera Ebbasta

Giuseppe Orlandi, papà di Mattia, il ragazzo che morì nel 2018 nella strage di Corinaldo, fa sapere che «sarebbe un bel pensiero se Sfera Ebbasta e Fedez si unissero tra di loro per organizzare una serata e poi, soprattutto, dall’incasso devolvere una parte». L’esternazione dell’uomo arriva poco dopo la testimonianza di Fedez al Tribunale di Ancona: il cantante infatti era stato ospite del locale la Lanterna Azzurra, la stessa in cui morirono cinque ragazzi e una mamma di 39 anni che era andata ad accompagnare il figlio. Fedez non è stato l’unico a essere sentito, anche il trapper Sfera Ebbasta è stato ascoltato dal Tribunale in quanto anche lui si sarebbe dovuto esibire la stessa sera della strage.

Il papà di Mattia, Giuseppe Orlandi, il ragazzo che perse la vita durante la strage di Corinaldo, lancia un appello a Fedez e Sfera Ebbasta
Sfera Ebbasta (Getty images)

L’appello del padre di una vittima della strage di Corinaldo 

Un desiderio, quello del padre di Mattia, con un intento esclusivamente benefico «per dimostrare veramente che ci tengono a questa tragedia e a quello che è avvenuto». L’uomo vorrebbe che parte del ricavato andasse all’acquisto di due ambulanze, una per la provincia di Ancona e una per quella di Pesaro: «Ho pensato a tutto l’impegno che hanno messo quella sera i medici, gli infermieri del 118, e anche i vigili del fuoco. Hanno fatto un lavoro incredibile e si sono trovati anche loro di fronte a una situazione raccapricciante». Parole che sono sfociate nella commozione dell’uomo davanti alla stampa.

I fatti

La strage di Corinaldo avvenne l’8 dicembre 2018, presso la discoteca Lanterna Azzurra, a Corinaldo appunto, in provincia di Ancona. Il bilancio fu di 6 persone rimaste uccise e 59 ferite. Ma cosa accadde quella sera maledetta? Nel locale era previsto un concerto del rapper italiano Sfera Ebbasta ma, poco prima dell’arrivo dell’artista, alcune persone spruzzarono nella sala dello spray al peperoncino. Il panico dilagò all’istante tra la folla che, trovando chiusa una delle due uscite d’emergenza, si diresse in massa verso una porta sul retro del locale, affacciata su un ponticello situato su un piccolo fossato. Durante la fuga, la balaustra del ponte cedette all’improvviso, causando la tragedia: le persone caddero nel fossato e alcune rimasero schiacciate dal peso degli altri. Secondo le rilevazioni degli investigatori, nella sala erano presenti circa 1400 persone, nonostante la capienza massima autorizzata fosse di 469 persone.

Brutto incidente in A4, ci sono 2 feriti e ben 5 feriti a causa di uno scontro che ha coinvolto due auto e due mezzi pesanti.
  • Cronaca
Incidente in A4, scontro tra auto e mezzi pesanti: due morti e cinque feriti
Le vittime viaggiavano a bordo della stessa vettura e i soccorsi non hanno potuto fare nulla per salvarli
Claudio Vittozzi
Incredibile rissa a Forlì con colpi di accetta in pieno centro storico che hanno scatenato panico e caos in città.
  • Cronaca
Forlì, rissa a colpi di accetta in pieno centro storico
La polizia ha acquisito le immagini diventate virali sul web e sta lavorando per identificare i protagonisti della rissa
Claudio Vittozzi
Ultimo e la stucchevole agiografia di cui non sentivamo il bisogno
  • Musica
Ultimo piango
Arriva il documentario sul cantautore di San Basilio, ennesimo nel suo genere, dopo i vari su Tiziano Ferro e Laura Pausini. Ma sembra più un “santino”, con solo luci e niente ombre: un piagnisteo misto ad autocelebrazione di cui, onestamente, avremmo tutti fatto volentieri a meno.
Michele Monina
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vota Nerone 9
  • Attualità
Guten Tag
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vita Nerone. Figura controversa, venne dipinto dalla storiografia del tempo come tiranno folle e crudele, anche a causa delle sue politiche a favore del popolo. Il suo nome è legato all'incendio che nel 64 distrusse la Capitale dell'impero. Tag43 vi dà il buongiorno con Brucia Roma di Antonello Venditti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021