La Corea del Nord ha riferito di aver condotto un nuovo test di un drone sottomarino da attacco nucleare, in risposta alle esercitazioni militari congiunte effettuate da Corea del Sud e Stati Uniti. Lo ha reso noto la Korean Central News Agency, spiegando che il drone, chiamato Haeil-2, è stato testato con successo tra il 4 e il 7 aprile. L’agenzia di stampa nordcoreana ha aggiunto che il drone ha navigato nelle acque al largo della costa orientale della Corea del Nord per più di 71 ore, prima che la sua testata di prova fosse fatta esplodere sott’acqua giovedì pomeriggio.

Il precedente test del drone capace di «creare uno tsunami radioattivo»
Il 23 marzo la Corea del Nord aveva annunciato un primo test di un dispositivo senza precedenti, chiamato Haeil-1, in grado di «creare uno tsunami radioattivo di grandi dimensioni». Questa «arma nucleare strategica sottomarina», aveva spiegato Pyongyang, era stata testata di fronte alle coste di Riwon. Il drone sottomarino aveva sganciato una testata che poi aveva navigato a una profondità tra gli 80 ed i 150 metri nelle acque del mar del Giappone, per 59 ore e 12 minuti, secondo il comunicato dell’agenzia Kcna. Il test, secondo il regime, ha dimostrato «l’affidabilità del sistema d’arma strategico sottomarino e la sua capacità di attacco letale».
LEGGI ANCHE: Torture, stupri, aborti forzati: l’inferno delle carceri nordcoreane

Le esercitazioni Usa-Sud Corea e la risposta del Paese eremita
Seul e Washington hanno effettuato manovre aeree congiunte il 5 aprile, con l’utilizzo di almeno un bombardiere americano B-52H in grado di trasportare armi nucleari. Pyongyang ritiene che queste esercitazioni siano le prove di un’invasione del suo territorio e per questo sta moltiplica i test dei suoi armamenti. Il 16 marzo il Paese eremita ha lanciato un nuovo missile balistico intercontinentale: secondo l’organizzazione 38 North, con sede negli Stati Uniti, le immagini satellitari scattate un mese fa hanno mostrato un alto livello di attività nel principale complesso nucleare della Corea del Nord a Yongbyon.
LEGGI ANCHE: Corea del Nord, alti livelli di radiazione nelle falde di Punggye-ri