Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

La Corea del Nord colpita da un virus gastrointestinale acuto

Ad aggravare ulteriormente l’emergenza sanitaria nel Paese, accanto al Covid-19, si è aggiunta una misteriosa patologia enterica che, a detta degli esperti, potrebbe essere tifo o colera.

17 Giugno 2022 11:2317 Giugno 2022 11:24 Redazione
Scoppia un'epidemia intestinale non identificata in Corea del Nord

Non c’è tregua per la Corea del Nord. Oltre alla complicata gestione del Covid-19 e del boom di contagi, il Paese è stato travolto da una malattia infettiva gastrointestinale non ancora identificata.

Una misteriosa patologia intestinale sta mettendo in ginocchio la Corea del Nord

Dopo aver proclamato lo stato di emergenza a maggio, visti i numerosi casi di persone con febbre alta il presidente Kim Jong Un ha annunciato l’immediato potenziamento delle misure di quarantena e, come riportato dalla Bbc, ha spiegato di aver già inviato grosse scorte di medicinali alla città di Haeju (a oggi la più colpita) per facilitare il trattamento dei residenti che accusano i sintomi di una forte «patologia enterica acuta».

Scoppia un'epidemia intestinale non identificata in Corea del Nord
Un medico consegna a una paziente i farmaci da assumere (Getty Images)

Visti i sintomi, si sospetta che si tratti di tifo o di colera. Nella giornata di giovedì, l’agenzia di stampa statale KNCA ha confermato che il nuovo virus potrebbe aver colpito di 4,5 milioni di persone, 73 i decessi segnalati. A detta dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, però, la situazione sarebbe decisamente più grave. Il Paese inoltre non ha a disposizione kit per il test del Covid-19 quindi solo una piccola parte dei malati sono stati confermati come casi di coronavirus.

South Hwanghae nel mirino 

Al momento, la zona rossa è la provincia di South Hwanghae, di cui Haeju è il centro amministrativo. Si tratta del più importante polo agricolo della nazione e la nuova epidemia rischia di mettere in ginocchio il Paese.

Scoppia un'epidemia intestinale non identificata in Corea del Nord
Un operatore sanitario alle prese coi campioni prelevati tramite tampone (Getty Images)

Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
  • Attualità
Coppi e Bartali, lo storico passaggio della borraccia compie 70 anni
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
Virginia Cataldi
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021