Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo

La Corea del Nord ha lanciato un missile balistico nel Mar del Giappone

Il lancio sarebbe avvenuto dalla base di Sinpo. Si tratta dell’ultimo di una serie di test che violano le risoluzioni Onu.

19 Ottobre 2021 08:50 Redazione
lancio del missile balistico della corea del nord

Martedì 19 ottobre la Corea del Nord ha lanciato da un sottomarino un missile balistico verso il Mar del Giappone. Lo confermano fonti di Seul. Secondo quanto riferisce il Comando Congiunto sud-coreano, il lancio è avvenuto dalla base di Sinpo, ed è stato rilevato poco dopo le 10 del mattino ora locale, le 3 in Italia. Il lancio viola le risoluzioni delle Nazioni Unite ed è solo l’ultimo di una serie di test effettuati da Pyongyang nell’ultimo mese.

Il lancio del missile alla vigilia dei colloqui a Washington sulla denuclearizzazione di Pyongyang

Il test di martedì è stato fatto in coincidenza con i colloqui che si terranno nelle prossime ore a Washington tra il rappresentante speciale statunitense per la Corea del Nord, Sung Kim, e le sue controparti di Corea del Sud, Noh Kyu-duk, e Giappone, Takehiro Funakoshi, per discutere una strategia per la ripresa del dialogo con il regime di Kim Jong-un sulla denuclearizzazione.

LEGGI ANCHE: Lo show militare per Kim Jong-un

La reazione del Giappone

Il premier giapponese Fumio Kishida ha confermato il lancio di missili balistici da parte della Corea del Nord, e ha condannato l’atto definendolo una palese violazione delle risoluzioni delle Nazioni Unite. Il premier nipponico ha inoltre confermato che non si sono registrati danni escludendo la presenza di vittime. A questo riguardo il ministro della Difesa Nobuo Kishi ha detto che il governo sta «analizzando le informazioni», senza tuttavia scendere nei dettagli. Precedentemente la guardia costiera nipponica aveva riferito che il missile era caduto nel Mare del Giappone, e le imbarcazioni e i voli aerei nell’area erano stati allertati.

LEGGI ANCHE: Le confessioni di un disertore nordcoreano

La corsa agli armamenti nella penisola coreana

Nella penisola coreana si sta assistendo a una corsa agli armamenti. Lo scorso gennaio Pyongyang aveva presentato un nuovo tipo di missile lanciato da sottomarini descrivendolo come «l’arma più potente del mondo». Mentre questa settimana a Seul si terrà la più grande mostra sulla Difesa sudcoreana durante la quale saranno presentati un nuovo jet da combattimento e missili. A breve Seul dovrebbe anche procedere al lancio del proprio razzo spaziale.

Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie.
  • Attualità
Sciopero aerei 25 giugno 2022: motivi e voli garantiti
Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie: i dettagli e i voli garantiti. 
Debora Faravelli
Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
Quei Khaby Lame a cui lo Stato nega ancora il diritto alla cittadinanza
  • Attualità
Cittadinanza di reddito
Il Khaby disoccupato di ieri doveva essere riconosciuto italiano tanto quanto il re di TikTok di oggi, come tutti i e le Khaby che vanno a scuola con i nostri figli e parlano la stessa lingua ma non hanno 142 milioni di follower. Sibilia forse non l'ha capito.
Lia Celi
Sergei Surovikin, chi è il generale russo a cui Vladmiri Putin ha appena affidato l’offensiva nel Donbass.
  • Attualità
Sergei Surovikin, chi è il generale a cui Putin ha affidato l’offensiva nel Donbass
Secondo i servizi segreti britannici ha sostituito Alexandr Dvornikov, che «probabilmente è stato per un certo periodo» al comando di tutte le operazioni in Ucraina.
Redazione
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti: in bilico la posizione di Ivan Bakanov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti
In bilico la posizione di Ivan Bakanov: amico di Zelensky, prima di diventare direttore dello SBU lo è stato di Kvartal 95, società di produzione degli show del comico diventato presidente.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021