Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

In maschera per Kim

Alla parata per il 73esimo anniversario della fondazione dello Stato comunista della Corea del Nord anche lavoratori in tuta anti-contaminazione. Potrebbe essere la nuova task force contro il Covid. Mentre il dittatore, dimagrito, abbraccia i bambini.

9 Settembre 2021 09:299 Settembre 2021 09:35 Redazione
la parata a Pyongyang

Festeggiamenti a Pyongyang dove si è tenuta la parata militare per celebrare il 73esimo anniversario della fondazione dello Stato comunista. In mostra però, quest’anno, nessun missile balistico a lunga gittata ma soldati e lavoratori in marcia in tute ignifughe, anti contaminazione con tanto di maschere anti gas. Secondo qualche osservatore, potrebbe trattarsi della nuova forza speciale creata per arginare la pandemia del Covid.

 

parata in corea del Nord in tute anticontaminazione
La parata per il 73esimo anniversario della fondazione dello Stato comunista (Getty Images).

 

Riflettori anche su Kim Jong-un, visibilmente dimagrito. Il dittatore è apparso tra la folla abbracciando i bambini. La Corea del Nord, per stessa ammissione del leader, è in ginocchio per la scarsità di cibo e per l’aggravarsi della crisi economica causata anche dalla pandemia.

Parata per il 73esimo anniversario fondazione corea del Nord
Il leader Kim Jong-un visibilmente dimagrito (Getty Images).

 

Si tratta della terza parata nel giro di 12 mesi. Un modo per tirare su il morale alla popolazione, stremata dalla fame e dal Covid. Ma che ancora non è stata vaccinata. Pyongyang ha infatti rifiutato 3 milioni di dosi da Pechino, suo principale alleato. I raduni sono evidentemente un rischio che Kim ha deciso di correre come suggerisce la Bbc. La Cina resta il più importante partner politico ed economico della Corea del Nord che dipende dal vicino per rifornimenti alimentari e carburante.  Il commercio tra i due Paesi si è interrotto dopo la chiusura delle frontiere da parte di Pyongyang per bloccare la diffusione del coronavirus.

 

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Valentino Rossi torna a parlare di Marc Marquez e di come secondo lui si sia rovinato l'immagine per fargli perdere il mondiale.
  • Motori
Valentino Rossi: «Marquez si è rovinato l’immagine pur di farmi perdere il Mondiale»
Valentino Rossi è tornato sul GP della Malesia del 2015 parlando nel podcast BSMT di Gianluca Gazzoli
Claudio Vittozzi
Ana Obregón ha lasciato tutti di stucco, entrando in una clinica misteriosamente e uscendone di nuovo mamma grazie alla maternità surrogata
  • Attualità
Ana Obregon mamma a 68 anni con la maternità surrogata: aveva perso il figlio per un tumore
Il caso ha riacceso le polemiche sul ricorso alla pratica - vietata in Spagna. Il governo l'ha definita «una forma di violenza contro le donne».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021