Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Corea del Nord, lanciati tre missili a corto raggio per test balistico

Si tratta del 37esimo lancio del 2022 e Kim Jong-Un è pronto per rafforzare ulteriormente la difesa della nazione nel 2023

31 Dicembre 2022 16:41 Claudio Vittozzi
La Corea del Nord continua a fare test balistici, questa volta ha lanciato tre missili, un ulteriore prova del suo arsenale.

Stando all’agenzia di stampa sudcoreana Yonhap, tre missili sarebbero caduti nel Mar del Giappone e sarebbero stati lanciati dalla Corea del Nord. Arrivano conferme anche dalla Guardia costiera giapponese che ha trovato le carcasse. I missili avrebbero volato per 350 chilometri a un’altitudine massima di 100 km. Si tratterebbe del 37esimo lancio del 2022, avvenuto nel sesto giorno del plenum del Comitato centrale del Partito dei lavoratori della Corea. Sulla vicenda si sono espressi anche gli Stati Uniti.

La Corea del Nord continua a fare test balistici, questa volta ha lanciato tre missili, un ulteriore prova del suo arsenale.
Report televisivo sui missili coreani (Getty Images)

I tre missili lanciati dalla Corea del Nord 

Un altro lancio da parte della Corea del Nord si tratta di tre missili, secondo quanto riferisce l’agenzia di stampa Kyodo citando il ministero della Difesa giapponese, i proiettili avrebbero volato per 350 chilometri a un’altitudine massima di 100 km. Il luogo dello schianto dei proiettili comprende l’area al di fuori della zona economica esclusiva del Giappone, ha aggiunto la Kyodo. Inoltre ha anche specificato che non sono stati registrati particolari danni ad aerei o navi. Il governo giapponese ha protestato con Pyongyang attraverso i canali diplomatici per il lancio dei missili trovando la pratica pericolosa e inutile.

Nella vicenda si intromettono anche gli Stati Uniti che, attraverso lo Us Army Indo-Pacific Command, hanno fatto sapere che i missili non hanno posto alcuna minaccia agli Usa e ai suoi alleati nella regione. Ma hanno voluto sottolineare, con forza, come «l’impatto» del programma militare di Pyongyang sia «destabilizzante».

La Corea del Nord continua a fare test balistici, questa volta ha lanciato tre missili, un ulteriore prova del suo arsenale.
Missile coreano in volo (Getty Images)

Si tratta del 37esimo lancio del 2022

La Corea del Nord registra, con questo attuale lancio, il 37esimo lancio del 2022 da parte di Pyongyang. Lancio avvenuto nel sesto giorno del plenum del Comitato centrale del Partito dei lavoratori della Corea (Wpk).

Il leader nordcoreano Kim Jong-un ha pubblicato un «rapporto storico» di tre giorni al riguardo, stabilendo obiettivi per il rafforzamento delle capacità di difesa nel 2023 e per rafforzare la sicurezza del paese.

  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021