Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Corea, i cani regalati da Kim Jong-un all’ex presidente Moon finiscono in uno zoo

L’ex leader sudcoreano ha accusato l’attuale governo Moon di non mantenere i due animali che in quattro anni hanno dato alla luce sei cuccioli. Ora Gomi e Songgang si trovano in una struttura di Gwangju. I precedenti.

12 Dicembre 2022 14:5612 Dicembre 2022 15:04 Redazione
Corea, i cani regalati da Kim Jong-un all'ex presidente Moon finiscono in uno zoo

Le tensioni al 38esimo parallelo non risparmiano gli animali. Già, perché una coppia di cani da caccia di razza Pungsan regalata quattro anni fa dal leader nordcoreano Kim Jong-un all’allora omologo del Sud Moon Jae-in è finita in uno zoo. Tutto a causa di una disputa su chi dovrebbe mantenere gli animali.

Corea, i cani regalati da Kim Jong-un all'ex presidente Moon finiscono in uno zoo
Kim Jong-un e Moon Jae-in a Pyongyang nel 2018 (Getty Images).

Gomi e Songgang sono «simbolo di pace e cooperazione»

I cani – Gomi e Songgang – erano stati donati in segno di dialogo in occasione del vertice di Pyongyang nel 2018. Moon un mese fa aveva però denunciato la mancanza di sostegno finanziario da parte dell’attuale governo del presidente Yoon Suk Yeol. Tanto che i due Pungsan prima sono stati ospitati in un ospedale veterinario della città di Daeju, poi sono stati trasferiti nello zoo di Gwangju. Alla presenza del sindaco della città, Kang Gijung, lunedì i due cani sono stati mostrati in pompa magna con le loro targhette al collo. «Gomi e Songgang sono un simbolo di pace, di riconciliazione e cooperazione sud-nordcoreana», ha dichiarato alla stampa il primo cittadino. «Li alleveremo con cura come coltiviamo un seme per la pace». I cani in questi quattro anni hanno dato alla luce sei cuccioli. Uno di loro, Byeol, è cresciuto proprio nello zoo di Gwangju dove era stato trasferito nel 2019. Gli altri cinque al momento si trovano in altre strutture della Corea del Sud.

Meet “Songgang” and “Gomi.” Pres. Moon received these two dogs as a gift from North Korean leader Kim Jong Un via Panmunjeom. They’re same breed that Kim Dae-jung received from Kim Jong Il in 2000 and omgawd they’re adorable🤗 pic.twitter.com/teJmnMuZuG

— Jihye Lee (@TheJihyeLee) September 30, 2018

Le accuse dell’ex presidente Moon al governo Yoon

Ufficialmente Gomi e Songgang appartengono allo Stato. Mentre era in carica, Moon li ha cresciuti nella residenza presidenziale. A maggio, dopo aver lasciato l’incarico, li ha portati con sé grazie a una modifica della legge. Fino a quel momento infatti un presidente non poteva conservare i doni ricevuti, animali e piante compresi. All’inizio di novembre, Moon – sostenitore del riavvicinamento tra Seul e Pyongyang – aveva accusato il governo di Yoon di rifiutarsi di coprire il costo del cibo e delle cure veterinarie. L’ufficio di Yoon ha rispedito l’accusa al mittente ricordando all’ex presidente di avergli concesso di prendersi cura degli animali e come il dibattito sul loro mantenimento sia ancora in corso.

LEGGI ANCHE: Il mistero della figlia di Kim e la famiglia del leader nordcoreano

I precedenti: il regalo di Kim a Sun Myung Moon e di Kim Jong Il a Kim Dae-jung

Regalare Pungsan è tradizione nel Nord. Nel 2013, Kim regalò due cuccioli alla vedova del fondatore della Chiesa dell’Unificazione Sun Myung Moon morto l’anno precedente a 92 anni. E, ancora prima, Nel 2000, Kim Jong Il, padre dell’attuale dittatore, regalò un’altra coppia di cani della stessa razza all’allora presidente sudcoreano Kim Dae-jung dopo il loro incontro a Pyongyang, il primo vertice tra le Coree dalla loro divisione nel 1948. Kim Dae-jung a sua volta regalò al vicino due cani Jindo, una razza originaria di un’isola della Corea del Sud. I cani nordcoreani hanno vissuto in uno zoo pubblico vicino a Seul dove sono morti nel 2013.

LEGGI ANCHE: Perché Pyongyang può rappresentare una minaccia anche per Pechino

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
Daniele Favaro è stato trovato morto nel suo salone da parrucchiere, una vera e propria tragedia visto che aveva 27 anni.
  • Attualità
Daniele Favaro trovato morto nel suo salone da parrucchiere: aveva 37 anni
Per i suoi colleghi si tratta di un evento inspiegabile, perché Daniele stava bene e «non aveva dato segni di malessere»
Claudio Vittozzi
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021