Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Il gigante dei coralli

Ha oltre 400 anni ed è stato scoperto nella Grande Barriera australiana. Alto quanto un autobus a due piani, costituisce rifugio e fonte di approvvigionamento per molte specie animali.

20 Agosto 2021 12:25 Fabrizio Grasso
Il corallo secolare recentemente ritrovato in Australia è alto quanto un autobus a due piani ed è fondamentale per la fauna.

Quattro secoli di vita, alto quanto un autobus a due piani eppure finora sconosciuto. Sono le incredibili caratteristiche di un enorme corallo, largo 10,5 metri e di forma emisferica, scoperto da un gruppo di scienziati e cittadini durante un corso di scienze marine sulla Grande Barriera Corallina, in Australia.

Un condominio naturale che attira pesci e altri coralli

Muga dhambi, termine che in lingua aborigena significa semplicemente “Grande corallo”, avrebbe messo radici fra 421 e 438 anni fa. In pratica si trovava lì prima della colonizzazione dell’Australia, della nascita di Charles Darwin e dell’invenzione del termine “biologia”. «Immaginate un blocco di appartamenti», ha detto al Guardian Adam Smith, professore della James Cook University e amministratore delegato di Reef Ecologic, organizzazione no profit di consulenza ambientale. «Attrae numerose specie. Ci sono coralli, pesci e altri animali che lo usano come riparo o per nutrirsi. È fondamentale per lo sviluppo dell’ecosistema marino».

This Colossal Coral Is The Widest Ever Found In The Great Barrier Reef via @IFLScience: https://t.co/oceewaLlsF

— Reef Ecologic (@reefecologic) August 20, 2021

Il grande corallo è stato scoperto al largo dell’arcipelago di Palm Island, nel Queensland. Eppure, sebbene per la scienza si tratti di una scoperta sensazionale, pescatori e ricercatori locali sapevano della sua esistenza già da anni. Nessuno però aveva mai pensato di avvicinarsi per studiarlo a fondo. «È come trovare una sequoia gigante in un giardino botanico», ha proseguito Smith. «La James Cook University vanta più di 600 articoli sui coralli, ma negli ultimi 30 anni nessuno lo aveva notato o ritenuto abbastanza interessante da realizzare una ricerca».

Una volta scoperto è il momento di proteggerlo

In attesa di altri test che ne determinino la specie di appartenenza, occorre ora pensare a un sistema che possa proteggere Muga dhambi dai cambiamenti climatici. Da mesi infatti la comunità scientifica sta lanciando allarmi sulla sopravvivenza della Grande Barriera Corallina, minacciata oltre che dal surriscaldamento globale anche dalla pesca intensiva e dallo sviluppo costiero. Muga dhambi ha già superato cicloni ed eventi di sbiancamento (un fenomeno distruttivo che ne può provocare la morte), ma non è detto che possa salvarsi ancora. «La sua longevità ne certifica la resistenza», ha concluso Smith. «La maggior parte degli esemplari non supera i 450-460 anni di vita, nonostante sia certificato che i coralli possono raggiungere il millennio. Magari questa è solo fortuna».

Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
Chiara Ferragni vende? Analisi dei suoi assetti societari tra quote e partner
  • Aziende
The Board Salad
Avm Gestioni di Giovanna Maria Dossena è interessata a entrare nella Fenice S.r.l di Chiara Ferragni. Che oltre ad avere tutte le quote di The Blonde Salad - Tbs Crew, è socia di Serendipity. I ricavi cresciuti a 7 milioni, i partner Barletta e Bulgari, la breve esperienza nel cda di Tod's: gli affari dell'imprenditrice digitale.
Elisa Serafini
Chi è Yari Carrisi? Il figlio di Al Bano e Romina Power ha seguito le orme del padre e ha avuto una relazione con Nike Rivelli.
  • Cultura e Spettacolo
Yari Carrisi chi è: età e fidanzata del figlio di Albano e Romina
Nel 2017, la storia d’amore tra Yari e Naike si è conclusa. Poi Yari nel 2020 ha annunciato il fidanzamento con Thea Crudi.
Virginia Cataldi
L'auto elettrica non sfonda in Italia: vendite in calo, i motivi del flop
  • Attualità
La colonnina infame
Agli italiani le auto elettriche proprio non piacciono: le immatricolazioni nel 2022 sono calate del 27 per cento, mentre negli altri grandi Paesi europei volano a medie del +30 per cento. I motivi? Prezzi ancora troppo alti, incentivi insufficienti, pochi punti di ricarica. L'analisi.
Giorgio Pirani
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021