Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Coppa Italia, stasera Inter-Atalanta: orario, arbitro e formazioni

Stasera 31 gennaio su Canale 5 partono i quarti di finale di Coppa Italia. A San Siro l’Inter, campione in carica, ospita l’Atalanta, fra le squadre più in forma del momento.

31 Gennaio 2023 10:28 Redazione
Stasera 31 gennaio su Canale 5 i quarti di finale di Coppa Italia. A San Siro l’Inter, campione in carica, ospita l’Atalanta di Gasperini.

Il tabellone di Coppa Italia entra nel vivo. Stasera 31 gennaio iniziano infatti i quarti di finale con un big match da non perdere. A San Siro infatti l’Inter, detentrice del trofeo, ospiterà l’Atalanta di Gian Piero Gasperini, che sta godendo un ottimo periodo di forma. Fischio di inizio alle 21, con diretta esclusiva su Canale 5 e, in streaming, su Mediaset Play e Infinity. Nel turno precedente, i nerazzurri hanno eliminato a fatica il Parma per 2-1 dopo i tempi supplementari, mentre l’Atalanta ha strapazzato lo Spezia 5-2. In palio un posto in semifinale, dove ci sarà la vincente di Juventus-Lazio, in programma giovedì 2 febbraio. Arbitro dell’incontro sarà Daniele Chiffi, con assistenti Dario Cecconi e Mauro Galetto. Quarto ufficiale Lorenzo Maggioni, mentre al Var siederanno Gianluca Aureliano e Oreste Muto.

Stasera 31 gennaio su Canale 5 i quarti di finale di Coppa Italia. A San Siro l’Inter, campione in carica, ospita l’Atalanta di Gasperini.
Lautaro Martinez festeggia il suo gol all’Atalanta in Serie A (Getty)

L’Inter arriva all’impegno di Coppa Italia dopo alcuni alti e bassi dalla ripresa del campionato. Accanto a risultati eccellenti, come il successo contro il Napoli, sono infatti arrivati il pareggio a Monza e la sconfitta casalinga contro l’Empoli. Intanto Simone Inzaghi, tecnico alla guida dei nerazzurri, deve fare fronte al problema Skriniar. Lo slovacco ha annunciato di aver firmato un preaccordo con il Psg, ma al momento non c’è ancora una cessione ufficiale. Bisognerà inoltre conservare le energie per il prossimo match di Serie A, dato che domenica 5 febbraio ci sarà il derby contro il Milan. «Ci teniamo alla Coppa Italia», ha invece detto Gian Piero Gasperini, allenatore della Dea. «Cercheremo di andare avanti e di mostrare maturità».

Coppa Italia, Inter-Atalanta: le probabili formazioni di stasera 31 gennaio 2023 su Canale 5

Qui Inter, più Correa di Lukaku dal 1’ minuto

In vista del derby di campionato, per la Coppa Italia Simone Inzaghi potrebbe optare per un mini turnover. Scelta obbligata per la porta, dove l’assenza di Handanovic obbliga la conferma di Onana. In difesa è molto probabile l’impiego di De Vrij al posto di Skriniar, ormai fuori dal progetto, al fianco di Bastoni e Darmian, con Acerbi in panchina. A centrocampo torna Barella dopo la squalifica in Serie A, con al suo fianco Asslani e Calhanoglu, anche se non si esclude la presenza di Gagliardini. A destra è atteso il rientro dal 1’ minuto di Dumfries, mentre a sinistra Gosens farà rifiatare Dimarco. In attacco spazio per Lautaro Martinez e Correa, favorito su Lukaku per far riposare Dzeko.

Qui Atalanta, Gasperini non rinuncia a Lookman

Sconfitta dall’Inter nel match casalingo di Serie A, l’Atalanta intende prendersi la rivincita in Coppa Italia. La Dea dovrebbe presentarsi a San Siro con l’offensivo 3-4-3 tipico delle squadre di Gasperini. Fra i pali ci sarà Sportiello, protetto dalla linea a tre con Djimsiti, Scalvini e Toloi. Difficile un impiego di Demiral, in questi giorni affiancato proprio all’Inter. In mediana De Roon farà coppia con Koopmeiners, mentre sugli esterni spazio per Hateboer e Maehle, a segno nell’ultimo match di campionato. Davanti Boga farà da supporto a Lookman, uomo più in forma della squadra, e Hojlund. In caso di panchina per il danese, è pronto Muriel.

INTER (3-5-2): Onana; Darmian, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Calhanoglu, Gosens; Correa, Martinez. All.: Inzaghi.

ATALANTA (3-4-3): Musso; Toloi, Djimsiti, Scalvini; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Maehle; Boga, Hojlund, Lookman. All.: Gasperini.

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021