Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Coppa Italia, stasera Milan-Torino: orario, arbitro e probabili formazioni

Stasera 11 gennaio il Milan ospita il Torino a San Siro per gli ottavi di Coppa Italia. Probabili formazioni e arbitro del match del Meazza.

11 Gennaio 2023 12:38 Redazione
Stasera 11 gennaio il Milan ospita il Torino a San Siro per gli ottavi di Coppa Italia. Probabili formazioni e arbitro del match del Meazza.

Ancora luci a San Siro. Dopo l’Inter, vittorioso ma a fatica contro il Parma dopo i supplementari, tocca al Milan esordire nella Coppa Italia 2022-23. Stasera 11 gennaio, in diretta alle 21 su Canale 5, i rossoneri ospiteranno al Meazza il Torino per gli ottavi di finale. Le due formazioni si sono già affrontate quest’anno lo scorso 30 ottobre, con la vittoria granata per 2-1 con reti di Djidji e Mirancuk. Chi la spunterà affronterà poi ai quarti di finale la vincente di Sampdoria-Fiorentina, in programma domani 12 gennaio alle 18 al Ferraris. Arbitro della gara sarà Antonio Rapuano della sezione di Rimini, che avrà come assistenti Palermo e Moro. Quarto uomo sarà Marcenaro, mentre al Var siederanno Abbattista e Nasca. La partita sarà visibile anche in diretta streaming sul sito o tramite l’app Mediaset Play e Infinity.

Stasera 11 gennaio il Milan ospita il Torino a San Siro per gli ottavi di Coppa Italia. Probabili formazioni e arbitro del match del Meazza.
L’allenatore del Milan Stefano Pioli in panchina durante il match di Serie A contro il Torino (Getty)

Il Milan arriva al match di Coppa Italia con l’infermeria piena e il morale basso. Reduce dal rocambolesco pareggio per 2-2 contro la Roma, subito in rimonta nei minuti finali, la squadra di Stefano Pioli deve inoltre dosare le energie per i prossimi impegni. Sabato 14 gennaio alle 18 sarà di scena al Via del Mare di Lecce e fra una settimana esatta, mercoledì 18, toccherà alla finale di Supercoppa Italiana contro l’Inter a Ryad, in Arabia Saudita. «Ci siamo messi in difficoltà da soli», ha detto il tecnico rossonero dopo il pareggio contro la Roma. «Per spirito però non siamo secondi a nessuno». Il Torino arriva dall’1-1 di Salerno, ma forte del decimo posto in campionato. Gli uomini di Juric non vogliono abbandonare anzitempo la competizione, tanto da promettere battaglia a San Siro. «Vogliamo un grande risultato», ha detto l’allenatore granata.

Milan-Torino, le probabili formazioni di stasera 11 gennaio 2023 su Canale 5

Qui Milan, fuori Leao e Giroud, attacco a De Ketelaere

Visti gli impegni ravvicinati, Stefano Pioli dovrebbe puntare su un pesante turnover per la partita di Coppa Italia. Contro il Torino non ci saranno infatti Theo Hernandez, Leao e Giroud, che dovrebbero accomodarsi in panchina. Tra i pali ci sarà Tatarusanu, mentre nell’inedita difesa a tre spazio a Gabbia fra i titolari Kalulu e Tomori. In mediana turno di riposo per Bennacer, al cui posto ci sarà Vranckx con Tonali e Pobega. Sulle corsie esterne Calabria sarà titolare a destra, mentre a sinistra Dest farà rifiatare Theo Hernandez. Davanti Brahim Diaz affiancherà De Ketelaere, che avrà un’altra occasione di rilancio dal primo minuto.

Stasera 11 gennaio il Milan ospita il Torino a San Siro per gli ottavi di Coppa Italia. Probabili formazioni e arbitro del match del Meazza.
Charles De Ketelaere, talento del Milan finora molto in ombra (Getty)

Qui Torino, in campo l’ex Ricardo Rodriguez

Torino spregiudicato a San Siro contro il Milan. Per gli ottavi di Coppa Italia Juric dovrebbe optare per la formazione tipo in un offensivo 3-4-2-1. Davanti al portiere Milinkovic-Savic ci saranno Djidji, autore del momentaneo 1-0 in Serie A, Schuurs e l’ex Ricardo Rodriguez. Per lo svizzero 93 presenze in rossonero fra 2017 e 2020 con quattro reti. A centrocampo giocheranno Ricci e Lukic, mentre sulle fasce spazio a Singo e Vojvoda. Davanti Sanabria unica punta con il supporto dei trequartisti Vlasic e l’ex Atalanta Miranchuk, a segno nel match di campionato vinto per 2-1 all’Olimpico Grande Torino.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021