Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Copernicus, gennaio 2023 è stato il terzo mese piú caldo della storia in Europa

Secondo i dati raccolti, il mese di gennaio 2023 è stato incredibilmente caldo in Europa

8 Febbraio 2023 18:55 Claudio Vittozzi
Secondo il servizio Copernicus, gennaio 2023 è il terzo mese più caldo di sembre in Europa con temperature estremamente elevate.

Copernicus, il servizio di osservazione dell’Unione Europea, ha fatto sapere che gennaio 2023 è stato il terzo mese più caldo della storia in Europa. Si sono registrate in tutto il continente delle temperature anomale e secondo i dati raccolti solo nel 2020 e nel 2007 si sono registrati mesi di gennaio più caldi.

Secondo il servizio Copernicus, gennaio 2023 è il terzo mese più caldo di sembre in Europa con temperature estremamente elevate.
Caldo anomalo (Getty Images)

I dati raccolti da Copernicus

Secondo il servizio di osservazione Copernicus, nel mese di gennaio 2023 le temperature sono state particolarmente elevate rispetto alle tradizionali medie. Tutti i paesi europei hanno assistito a questo trend incluse aree particolarmente fredde come i Balcani e l’Europa orientale. Anzi, in quest’ultima zona il giorno di Capodanno si è manifestato un caldo anomale ben al di sopra di tutti i normali valori.

Per quanto riguarda l’estensione del ghiaccio marino antartico, quest’ultima è stata del 31% inferiore alla media. Si tratta di un valore che si è piazzato all’ultimo posto tra i valori più bassi registrati a gennaio, molto al di sotto del precedente record registrato a gennaio 2017. L’estensione del ghiaccio marino artico invece è stata del 4% al di sotto della media al terzo posto nella classifica dei dati satellitari di gennaio.

Secondo il servizio Copernicus, gennaio 2023 è il terzo mese più caldo di sembre in Europa con temperature estremamente elevate.
Caldo (Getty Images)

La situazione nel resto del mondo

I dati anomali raccolti da Copernicus hanno evidenziato anche analisi strane nel resto del mondo. Infatti, nella regione delle Svalbard, oltre il Circolo polare artico, ha registrato incredibili anomalie in termini di calore. Stati Uniti, Canada e Messico, insieme a parte della Russia occidentale, hanno registrato temperature elevate e superiori alla media. Tuttavia, ci sono anche luoghi dove sono state registrate temperature inferiori alla media. Tra questi ultimi si evidenziano i dati raccolti in Siberia, Australia, Pakistan, Afghanistan e nei paesi limitrofi.

I settori che fanno parte dell’Oceano Meridionale sono stati caratterizzati da concentrazioni di ghiaccio marino decisamente inferiori alla media e questi risultati sono stati evidenziati anche nell’area del Mare di Barents.

Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram. La story è stata rimossa
  • Gossip
Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram
Il rapper ci ricasca dopo il caso del 2017. Stavolta nel filmato c'era anche una ragazza con cui fa sesso.
Redazione
Terzo polo, Renzi già corteggia Ronzulli e altri in uscita da Forza Italia
  • Politica
Kiss me Licia
La strategia di Renzi è attrarre gli scontenti come Ronzulli, in rottura con Berlusconi dopo il ridimensionamento dentro Forza Italia, partito considerato ormai allo sfacelo dai centristi. La Meloni in futuro rischia di dover essere costretta a rivolgersi al Terzo polo per puntellare la maggioranza.
Stefano Iannaccone
Morta Grazia Sabatini, dopo un'operazione alla tiroide. Originaria dell'Aquila
  • Cronaca
  • Politica
Grazia Sabatini morta dopo un intervento alla tiroide: la famiglia sporge denuncia
L'operazione, considerata di routine, le è stata fatale. A voler far luce sulla vicenda sia il marito che l'ospedale stesso.
Alice Bianco
Il pilota spagnolo Marc Marquez è stato operato alla mano e per questa ragione salterà il Gran Premio di Argentina.
  • Motori
Marc Marquez operato alla mano: salterà il GP di Argentina
Lo spagnolo si ferma dopo aver provocato l'incidente al GP del Portogallo ai danni del pilota portoghese Miguel Oliveira
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021