Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Contributo a fondo perduto per i gestori di impianti sportivi: come funziona

In arrivo il contributo a fondo perduto per i gestori di impianti sportivi: come funziona e a quanto ammonta.

4 Agosto 2022 08:27 Claudio Vittozzi
È arrivato il contributo a fondo perduto per i gestori di impianti sportivi: a quanto ammonta e come si può richiedere.

Sul sito del Dipartimento per lo Sport è stata pubblicata la guida per richiedere il contributo a fondo perduto per i gestori di impianti sportivi: vediamo come funziona, a chi è rivolto e quali sono i requisiti per poterlo ottenere.

Contributo a fondo perduto per i gestori di impianti sportivi

Come scritto nel DPCM del 30/06/22, per avere questo bonus le asd/ssd devono essere iscritte alla data 2/3/22 al Registro Nazionale delle associazioni e società sportive dilettantistiche. Inoltre, devono essere affiliate ad una FSN, DSA e EPS.

Le cifre del sussidio, che serve ai gestori per rinnovare l’impianto sportivo e migliorarlo, differiscono a seconda della superficie utile lorda. Per le palestre ad uso sportivo per discipline riconosciute da CONI e CIP, la divisione è la seguente:

  • 15.000€ per una superficie che va da 200 a 800 mq;
  • 20.000€ per le palestre con superficie dagli 801 ai 1.400 mq;
  • 25.000€ se la superficie misura tra 1401 e 2000 mq;
  • 30.000€ per una superficie superiore a 2.000 mq.

Il calcolo per le asd/ssd che gestiscono più impianti funziona in modo diverso. In tal caso sarà possibile fare la somma delle misure delle singole palestre. Infine, per i palazzi del ghiaccio coperti aventi la misurazione della superficie ghiacciata pari almeno a 30 metri lunghezza e 15 di larghezza, il contributo ammonterà a 60.000€.

Contributo a fondo perduto per i gestori di impianti sportivi: requisiti e come richiederlo

I requisiti da rispettare per beneficiare del contributo a fondo perduto per i gestori degli impianti sportivi sono:

  • la specifica, nell’oggetto sociale, della gestione di impianti sportivi;
  • la gestione di un titolo della proprietà, di un contratto di affitto o di una concessione che certifichi l’esclusività di un impianto sportivo;
  • il rispetto di un numero di almeno 200 tesserati con EPS o almeno 30 tesserati con FSN alla data di pubblicazione del decreto;
  • l’erogazione di un’indennità ad almeno 4 tecnici che non siano parenti o affini tra loro per un totale di almeno 10.000 euro dal 1 gennaio 2022 al 30 giugno 2022.

La domanda per ricevere il bonus va presentata in modalità telematica all’ente affiliante, che verificherà l’esistenza e il rispetto dei termini di accesso per il contributo. Dopo aver fatto i dovuti controlli di tutta la documentazione necessaria, l’ente inoltrerà la domanda al Dipartimento per lo Sport.

Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
  • Sport
Europei di atletica: programma, orari tv e italiani in gara
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
Redazione
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
Il simbolo dei moderati, Panzironi e l'assist di Renzi: il peggio settimanale della campagna elettorale
  • Italia
Le campagne della parrocchietta
Il simbolo dei moderati che fa venire i cerchi alla testa. L'impresentabile medico Panzironi candidato. E il goffo assist calcistico di Renzi usato come metafora politica: il peggio settimanale della campagna elettorale.
Matteo Innocenti
Vittorio Brumotti è stato rapinato a Los Angeles e ha vissuto attimi di paura, subendo un pestaggio e venendo minacciato con la pistola.
  • Attualità
Vittorio Brumotti, rapina da incubo a Los Angeles con pistola in bocca
Vittorio Brumotti è stato rapinato con calci e pugni e ha voluto raccontare gli attimi di paura che ha vissuto.
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021