Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Economia e Finanza

Contributi a fondo perduto, il 2 settembre scade il bando per le partite Iva: tutte le informazioni

Domani 2 settembre scade il termine per la richiesta dei contributi a fondo perduto destinati alle partite Iva. Ecco cosa sapere.

1 Settembre 2021 16:101 Settembre 2021 16:12 Redazione
cosa sapere dei contributi a fondo perduto per le partite Iva

Sta per scadere il termine per la richiesta dei contributi a fondo perduto destinati alle partite Iva. Si tratta di una modalità di supporto, inserito nel Dl Sostegni Bis, che è alternativo e aggiuntivo a quelli automatici. Con questa tipologia di aiuto, infatti, si deve calcolare il calo di fatturato tra il 1° aprile 2020 e il 31 marzo 2021. Il contributo a fondo perduto alternativo si va a sommare a quello standard che, con il Dl Sostegni Bis veniva riconosciuto in automatico alle partite iva che avessero percepito rimborsi con il Dl Sostegni.

Contributo a fondo perduto alternativo: chi può riceverlo

La nuova tranche di aiuti, realizzata grazie al Decreto Sostegni Bis approvato in via definitiva lo scorso 2 luglio, ha un tetto massimo di 150mila euro. Potranno farne richiesta i titolari di partita Iva in Italia che abbiano avuto ricavi non superiori ai 10 milioni di euro e un calo del fatturato nel periodo compreso tra il 1° aprile 2020 e il 31 marzo 2021 di almeno il 30%. La richiesta potrà essere effettuata entro domani attraverso il portale Fatture e Corrispettivi oppure ricorrendo ai centri di assistenza fiscale e ai commercialisti.

Contributo a fondo perduto alternativo: come funziona

Per poter fare richiesta di questa integrazione al reddito bisogna avere la partita iva attiva alla data del 26 maggio 2021, ovvero giorno dell’entrata in vigore del Dl Sostegni Bis. Questa ulteriore tranche di aiuti si rivolge esplicitamente alle imprese e ai lavoratori che abbiano subito ulteriori strascichi dalla pandemia da Coronavirus e che non hanno avuto una ripresa del fatturato. Il contributo a fondo perduto alternativo, dunque, andrà calcolato partendo dal differenziale di introiti (almeno il 30%) tra il 1° aprile 2020 e il 31 marzo 2021, cui si dovrà sottrarre quanto già ricevuto con la prima ondata di aiuti. 

Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
A Villafranca Tirrena, in provincia di Messina si è sfiorata la tragedia visto che c'era del disinfettante nell'acquasantiera.
  • Cronaca
Messina, disinfettante nell’acquasantiera: neonata in ospedale dopo il battesimo
A fermare la cerimonia è stato il padrino della bimba, lo zio, che ha avvertito bruciore dopo essere entrato in contatto con il liquido
Claudio Vittozzi
Sofia Sacchitelli è morta a 23 anni nel corso del tempo era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare.
  • Cronaca
Sofia Sacchitelli morta a 23 anni: era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare
La giovane recentemente aveva ricevuto anche la Medaglia d'oro al merito dall'Università di Genova
Claudio Vittozzi
Iuri Lapicus, star delle arti marziali di 27 anni è morto in un incidente all'ospedale Niguarda della città di Milano.
  • Sport
Iuri Lapicus morto in un incidente: la star delle arti marziali aveva 27 anni
Lapicus aveva vinto 14 incontri in carriera e aveva un futuro brillante nel mondo della MMA
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021