Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Contratti comunali, dalle maestre ai vigili: aumenti fino a 102 euro al mese

Eliminate le aree A,B,C,D. Al loro posto, inserite delle aree per titoli e qualifiche. La firma è prevista per il 5 agosto.

28 Luglio 2022 11:47 Annarita Faggioni

Aumentare lo stipendio dei dipendenti con contratti comunali e regionali con importo variabile dai 56 ai 102 euro in base all’area di appartenenza. È la proposta dell’Agenzia per la rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni. L’occasione è la presentazione ai sindacati delle nuove tabelle per il rinnovo dei contratti pubblici. Secondo l’Agenzia, le nuove modalità con gli aumenti potrebbero essere firmate già il prossimo 5 agosto.

Contratti comunali: l’ipotesi aumenti e il nodo insegnanti

L’aumento spetta – senza fare alcuna domanda – ai dipendenti comunali e regionali, inclusi i dipendenti della Polizia Locale e gli insegnanti. Da sciogliere il nodo dei docenti. Per insegnare occorre infatti essere laureati e l’Agenzia vorrebbe inserire nell’area più alta le nuove leve in virtù dei titoli acquisiti. Questo farebbe restare nell’area più bassa gli insegnanti che hanno solo il diploma ma lavorano da più tempo.

Una delle proposte sul tavolo è quella di avere un anno dove tutti i docenti sono inseriti nell’area istruttori fino a settembre 2023. Poi, le nuove leve andrebbero direttamente nell’area dei funzionari e gli insegnanti di lungo corso resterebbero in area bassa ricevendo però un’indennità. La risposta dei sindacati su questo punto dovrebbe arrivare il prossimo 2 agosto.

Le aree di riferimento

Quali sono le aree di riferimento per gli aumenti nei contratti comunali?

  • Area funzionari. Lo scatto di anzianità avrà un aumento di 1.600 euro per l’ex area A – per un massimo di sei volte lungo l’arco della carriera – e ci sarà anche l’aumento mensile a 102 euro. Riguarda i dirigenti e i funzionari con alta specializzazione.
  • Area istruttori. L’ex area C potrà contare su scatti di anzianità di 850 euro, per un massimo di quattro volte durante il percorso lavorativo, oltre all’aumento a 77,50 euro al mese.
  • Area operatori esperti. Nota anche come ex area B, permetterà di accedere ad uno scatto di anzianità di 650 euro e ad un aumento di 69,90 euro. Anche qui, si potrà ottenere fino a un massimo di quattro scatti nell’avanzamento di carriera.
  • Area operatori. Con un aumento di 61,40 euro e uno scatto di anzianità di 550 euro, anche questa fascia include quattro scatti di carriera.

Un discorso a parte va affrontato per i vigili che vedono rinnovarsi i contratti comunali. L’indennità giornaliera – se l’accordo dovesse andare in porto – sarà di circa 15 euro. Tutte le somme sono da intendersi al lordo.

 

La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
Il catfight femminista su Giorgia Meloni e la lezione per le giovani donne
  • Politica
Siamo donne, oltre Giorgia c'è di più
Se il Paese fosse quello sognato dalla Fiamma tricolore, la Meloni se ne starebbe a casa a rammendare camicie nere. E le ragazze diventerebbero tutte madri o accuditrici. Eppure, in caso di premier donna, seppur di destra, le giovani sarebbero spinte a coltivare ambizione e leadership. Ritoccando un vecchio adagio: «Non fare quel che Meloni dice, fai quel che Meloni fa».
Lia Celi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021