Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

La contessa – Il delitto dell’Olgiata, stasera su Nove il caso Alberica Filo della Torre

Stasera 18 maggio su Nove in onda La contessa – Il delitto dell’Olgiata. Il documentario racconta le indagini sulla morte di Alberica Filo della Torre nel 1991.

18 Maggio 2023 15:35 Redazione
Stasera 18 maggio su Nove La contessa – Il delitto dell’Olgiata. Il documentario racconta la morte di Alberica Filo della Torre.

Dopo Desirée Piovanelli e Isabella Noventa, prosegue il ciclo di documentari Nove racconta. Stasera 18 maggio, sempre alle 21.40, andrà in onda La contessa – Il delitto dell’Olgiata che racconta l’omicidio di Alberica Filo della Torre che fu ritrovata senza vita nel 1991. Inizialmente le indagini si conclusero con un nulla di fatto, salvo poi essere riaperte molti anni dopo grazie a nuove tecniche investigative. Soltanto nel 2011 si giunse all’assassino, ex cameriere nella casa della nobildonna. La visione sarà disponibile anche in streaming sul sito ufficiale di Nove oppure tramite la piattaforma Discovery+.

Stasera 18 maggio su Nove La contessa – Il delitto dell’Olgiata. Il documentario racconta la morte di Alberica Filo della Torre.
Alberica Filo della Torre, contessa uccisa nel 1991 (Twitter)

La contessa – Il delitto dell’Olgiata, le anticipazioni di stasera 18 maggio 2023 su Nove

Nata a Roma il 2 aprile 1949, Alberica Filo della Torre era esponente della nobile famiglia napoletana Filo di Torre Santa Susanna. Il 10 luglio 1991 venne ritrovata senza vita nella sua abitazione di Roma, nel quartiere settentrionale dell’Olgiata. A rinvenire il suo corpo fu la domestica assieme alla piccola Domitilla e a Pietro Mattei, rispettivamente figlia e marito della donna. Le indagini si rivelarono sin dall’inizio complesse, anche per via dell’assenza di testimoni e prove schiaccianti. I primi sospetti ricaddero su Roberto Jacono, il figlio dell’insegnante privata dei figli di Alberica affetto da problemi mentali, e sull’ex maggiordomo di casa, da poco licenziato, Manuel Winston Reyes. Le prime analisi del Dna però scagionarono entrambi, facendo arenare le indagini.

Nel tranquillo quartiere residenziale dell'Olgiata, un evento sconvolgente ha scosso le fondamenta della comunità.#LaContessa – L'omicidio dell'Olgiata – domani sera alle 21:25 sul #NOVE pic.twitter.com/rEWWHDtvZ5

— NOVE (@nove) May 17, 2023

Il caso riemerse soltanto nel 2007, quando il marito di Alberica chiese nuove analisi confidando nell’utilizzo di strumentazioni all’avanguardia e altre tecniche investigative. Dopo quattro anni, nel 2011, gli inquirenti strinsero il cerchio attorno a Winston Reyes, che confessò l’omicidio della contessa nell’aprile dello stesso anno. Condannato a 16 anni di reclusione, ne scontò soltanto 10, fino alla scarcerazione per sconto di pena il 10 ottobre 2021. Il documentario di Nove, Il delitto dell’Olgiata, farà affidamento sulle testimonianze del figlio di Alberica, Manfredi, e del marito Pietro. Il ciclo Nove racconta proseguirà anche giovedì prossimo, 25 maggio, con Il mistero delle gemelline scomparse che racconta la sparizione di Alessia e Livia Schepp.

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
L'altra donna con cui Impagnatiello aveva una relazione parallela, racconta le bugie del giovane e la paura per Giulia.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia, avevo paura». Gli ultimi sviluppi sull'omicidio di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia ma non l’ho fatto entrare, avevo paura»
Dopo aver ucciso Giulia Tramontano, il killer ha insistito per incontrare la donna con cui aveva una relazione parallela. Il racconto messo a verbale.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021