Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Ermal Meta furioso contro Giuseppe Conte: «Da domani si torna alla normalità?»

Assembramenti ai comizi dell’ex presidente del Consiglio. Gli artisti alzano la voce. Ermal meta si chiede ironico se le restrizioni possano considerarsi finite. Enrico Ruggeri parla di ennesimo sfregio.

22 Settembre 2021 16:3922 Settembre 2021 17:39 Redazione
Ermal Meta, ma anche Salmo ed Enrico Ruggeri hanno alzato la voce contro l'ex premier Giuseppe conte dopo le immagini dei comizi

Capienza limitata, posti di lavoro a rischio e tour rinviati. La vita di chi gravita attorno al mondo dello spettacolo è stata fortemente penalizzata dal Covid e, più nello specifico, dalle restrizioni che ne sono conseguite. E probabilmente lo sarà ancora per un po’. A farlo notare, sempre più spesso, sono gli artisti, megafono di un universo molto più vasto, di cui rappresentano l’apice. L’ultimo, almeno in ordine cronologico, è stato Ermal Meta. L’occasione, servita su un piatto d’argento, è arrivata dopo le immagini circolate nelle scorse ore dei comizi dell’ex presidente del consiglio Giuseppe Conte.

Giuseppe Conte, sui social i video del comizio di Cosenza

Il professore di Volturara Appula, in provincia di Foggia, soddisfatto per il seguito riscontrato, aveva postato sul suo profilo Twitter la piazza gremita di Cosenza. Sotto il palco si accalcano migliaia di persone, si notano molte mascherine e nessun distanziamento. Aspetto, quest’ultimo che ha mandato su tutte le furie il cantautore italo-albanese. «Quindi da domani le capienze per gli spettacoli in generale tornano alla normalità?», posta ironico sui social. Una domanda retorica che lo ha traghettato immediatamente tra le tendenze dei social e gli ha fatto fare il pieno di like e reaction, ma che lo ha esposto anche a qualche commento di tenore opposto. A chi lo avrebbe definito un leghista, il cantautore ha replicato seccamente: «Definirmi così per questo twett, questo la dice lunga sui cervelli (?) che popolano il social».

Darmi del leghista per questo tweet la dice lunga sui cervelli che popolano(?) questo social. https://t.co/3fEdhTPate

— Ermal Meta (@MetaErmal) September 22, 2021

Da Enrico Ruggeri a Salmo, gli altri artisti sul piede di guerra

Non è l’unico a cui i comizi non sono andati giù. Tra chi non le ha mandate a dire anche Enrico Ruggeri: «Mi fa piacere per lui, ma suona come l’ennesimo sfregio ai cantanti». Chiude la lista Salmo, quest’estate al centro delle polemiche per il concerto non autorizzato di Olbia. Il rapper ha scelto Instagram per mandare il suo messaggio, parafrasando con qualche parolaccia le frasi pronunciate in piazza da Giuseppe Conte.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Salmo Official (@lebonwski)

Sono circa 2 mila i lavoratori irregolari nei cantieri di Venezia. La Guardia di Finanza smaschera un sistema strutturato di sfruttamento
  • Cronaca
Venezia, individuati 2 mila lavoratori irregolari nei cantieri navali
Paghe irregolari, voci fantasma in busta paga, mancato rispetto delle condizioni richieste dal contratto collettivo nazionale: la Guardia di Finanza smaschera un sistema articolato di sfruttamento.
Elena Mascia
Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
  • Italia
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Carlo Ciarri
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto». Nel podcast del rapper svelati i retroscena: «Si parlava più dei contratti che di amicizia»
  • Gossip
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto»
I soldi e il lavoro al centro della diatriba che ha portato, cinque anni fa, all'allontanamento dei due artisti. Oggi si ritrovano a Muschio Selvaggio: «Non dovevamo mettere il lavoro in mezzo».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021