Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Conte apre il tour contro l’abolizione del reddito di cittadinanza

Il leader dei 5 Stelle parte per un tour in diverse città italiane.

2 Dicembre 2022 21:08 Annarita Faggioni
Conte parte con un tour per protestare contro l'abolizione del reddito di cittadinanza. Cosa ha detto a Napoli.

«Siamo qui per risvegliare la coscienza e lo spirito di solidarietà che per noi è assolutamente importante soprattutto in una fase di forti tagli della Manovra, nel segno della austerità. Abbondare le persone più fragili ed indigenti è una follia». Così Giuseppe Conte inizia il suo tour contro l’abolizione del reddito di cittadinanza.

Parte da Napoli il tour di Giuseppe Conte contro l’abolizione del reddito di cittadinanza

«Io non fomento l’odio, semmai la violenza la fomenta un Governo che mira a lasciare sul lastrico senza soluzione persone che sono in condizione di povertà assoluta, che non arrivano a fine mese, che vuole precarizzare sempre più i comparti agricolo e industriale, un Governo che non offre soluzioni per chi è maggiormente in difficoltà» continua il leader del Movimento 5 Stelle. Il tour parte da Scampia, a Napoli, ed è una scelta chiara «per incontrare coloro che hanno delle storie da raccontare, i percettori di reddito in particolare. Loro rivendicano dignità sociale, alcune trasmissioni tv si sono concentrati sui casi rari di comportamenti fraudolenti e per effetto del furore ideologico delle forze di maggioranza ma non solo del Governo, sono stati additati al pubblico lubidrio, ma la povertà non è una colpa».

Conte parte con un tour per protestare contro l'abolizione del reddito di cittadinanza. Cosa ha detto a Napoli.
Giuseppe Conte (facebook.com)

«Quella del reddito di cittadinanza è una riforma da portare avanti, non va smantellata. Abbiamo bisogno di un sistema di protezione sociale anche perché lo certifica l’Istat: ha salvato un milione di cittadini dalla povertà. Dobbiamo lavorare, adesso, per migliorare le politiche attive, è quello che deve fare una politica seria. Questo significa sollecitare i presidenti di regione a rafforzare i centri per l’impiego, completare la piattaforma informatica per collegare le informazioni e farle circolare tra Agenzia Nazionale del Lavoro, centri dell’impiego, agenzie private, e lavorare in questa prospettiva. Ma togliere il reddito di cittadinanza significa gettare nella disperazione persone che hanno grandissime difficoltà» aggiunge.

Il discorso in piazza

«Pensare di dire oggi a queste persone che addirittura lo Stato volge lo sguardo dall’altra parte, o dire loro non vi preoccupate tanto poi vi arrangerete e vi faremo nei prossimi mesi dei corsi di formazione e troverete lavoro è una presa in giro che non va fatta» continua.

Conte parte con un tour per protestare contro l'abolizione del reddito di cittadinanza. Cosa ha detto a Napoli.
Giuseppe Conte (facebook.com)

Il dibattito è aperto anche sul conflitto in Ucraina. «Noi lo avevamo già detto a Draghi, e ora, dopo nove mesi di guerra è necessario che il governo passi per il Parlamento. Qui si rischia un conflitto nucleare. È una cosa folle e noi vorremmo dall’inizio che si intraprendessero iniziative diplomatiche finalizzate a un negoziato di pace» conclude Conte.

Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021