Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica
Tre palle e un soldo

Giovani Casalino crescono

Andrea Benvenuti è diventato il più fido collaboratore di Giuseppe Conte. Come l’ex premier, di cui è stato segretario particolare a Palazzo Chigi, ha lavorato come praticante avvocato nello studio di Guido Alpa. Intanto tutto fermo per il rientro del tonitruante Rocco alla comunicazione dei 5 stelle.

4 Giugno 2021 09:254 Giugno 2021 11:54 Occhio di Lince
andrea benvenuti il nuovo consigliere di conte

Il cerchio magico di Giuseppe Conte, tornato semplice avvocato dopo due mandati a Palazzo Chigi, ma ora aspirante leader di ciò che rimane del Movimento 5 stelle, o di parte di esso, o di un partito ex novo, si arricchisce di figure estranee al mondo storico grillino.

Occhio a Benvenuti, avvocato con un passato presso lo studio Alpa

Il vostro Occhio di Lince è andato a curiosare. E così ha visto che, a parte il solito Rocco Casalino, che da Conte non si è mai staccato, anche quando ha tentato (senza riuscirci) di affermarsi come autore con la sua autobiografia, e il solito Marco Travaglio, che rispetto al periodo di “Giuseppi” a Palazzo Chigi, quando il rapporto era solido ma la frequentazione necessariamente più saltuaria, ora è diventato il suo consigliere politico a tutti gli effetti, c’è un’altra figura di cui i lobbisti che fossero decisi a investire sul futuro politico di Conte dovranno cominciare a tener d’occhio. Si tratta del giovane (29 anni) consigliere Andrea Benvenuti, dottorando in diritto privato con un passato di pratica legale presso lo studio di Guido Alpa, dove ha conosciuto il futuro “avvocato del popolo”. Alto e segaligno, cordiale ed educato, riservato e competente – insomma, il contrario del rumoroso Casalino – Benvenuti, già suo segretario particolare a Palazzo Chigi, oggi è considerato non solo la persona più vicina a Conte, ma anche quella più affidabile. Che gli è rimasta vicina dopo la caduta del governo giallorosso, e che lo sta aiutando a costruire il suo futuro politico.

andrea benvenuti consigliere di conte
Rocco Casalino, ex portavoce del presidente del Consiglio Giuseppe Conte (Getty Images).

Nessuna fretta di far tornare Rocco Casalino

D’altra parte Casalino serviva quando c’era da raccontare la storia di un presidente del Consiglio arrivato lì per caso, ma non è certo il massimo ora che c’è da tessere una tela più sottile. E poi nei 5 stelle, l’ex concorrente del Grande Fratello sta sulle scatole ai più. Sia per l’atteggiamento da Marchese del Grillo quando era appollaiato sulle spalle di Conte, sia per le sue sparate tipo «per due milioni di euro farei il portavoce di Berlusconi». Tant’è vero che l’annunciato rientro alla comunicazione dei gruppi parlamentari pentastellati – insieme ai suoi due più stretti collaboratori, Maria Chiara Ricciuti, già data a capo della comunicazione del Senato, e Dario Adamo, ex social media manager di Palazzo Chigi –  ancora non è avvenuto. Anche perché le pretese organizzative, ma soprattutto economiche, di Casalino si fatica ad accettarle. Per riportarlo ufficialmente nel Movimento infatti bisognerebbe attingere al budget del gruppo della Camera. Ma tutti sanno che sarebbe denaro speso non a beneficio dei deputati, ma di Conte. Il quale, peraltro, su consiglio dell’ascoltatissimo Benvenuti, non sta affatto puntando i piedi per favorire il rientro di Casalino. Un po’ perché può usare l’affidabile Andrea Cottone, ex portavoce di Alfonso Bonafede quando era ministro. Ma soprattutto perché ormai il suo vero spin doctor è il direttore del Fatto. Che dei giri di Casalino non ha mai fatto parte.

Tag:Potere
Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Valentino Rossi torna a parlare di Marc Marquez e di come secondo lui si sia rovinato l'immagine per fargli perdere il mondiale.
  • Motori
Valentino Rossi: «Marquez si è rovinato l’immagine pur di farmi perdere il Mondiale»
Valentino Rossi è tornato sul GP della Malesia del 2015 parlando nel podcast BSMT di Gianluca Gazzoli
Claudio Vittozzi
Ana Obregón ha lasciato tutti di stucco, entrando in una clinica misteriosamente e uscendone di nuovo mamma grazie alla maternità surrogata
  • Attualità
Ana Obregon mamma a 68 anni con la maternità surrogata: aveva perso il figlio per un tumore
Il caso ha riacceso le polemiche sul ricorso alla pratica - vietata in Spagna. Il governo l'ha definita «una forma di violenza contro le donne».
Elena Mascia
Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
  • Italia
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Carlo Ciarri
Alla corte di Pichetto Fratin si aggiunge anche Urania Giulia Rosina Papatheu
  • Italia
Pichetto d'onore
Il ministro dell'Ambiente imbarca come consigliera l'ennesima ex senatrice forzista non rieletta alle ultime Politiche. E così a Toffanin e Gallone si aggiunge Urania Giulia Rosina Papatheu. Il compenso? 30 mila euro lordi l'anno.
Carlo Ciarri
Marchi tra la battaglia per i quotidiani del Nord-Est e le mire su Confindustria
  • Economia e Finanza
Ieri, Dogi, domani
L'OBOLO DI SAN PIETRO. Il patron di Banca Finint e Save è entrato nella battaglia per i quotidiani Gedi del Triveneto, complicata dall'ingresso di Caltagirone. Una sua prima offerta è stata rifiutata ma l'imprenditore non ha intenzione di mollare. Anche perché con una simile potenza mediatica potrebbe intervenire nella partita per il rinnovo dei vertici di Confindustria.
Sebastiano Venier
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021