Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Consiglio superiore della magistratura, Fabio Pinelli eletto vicepresidente

La fumata bianca al terzo scrutinio. Indicato dalla Lega, ha ottenuto 17 voti.

25 Gennaio 2023 12:35 Redazione
Consiglio superiore della magistratura, Fabio Pinelli (indicato dalla Lega) è stato eletto nuovo vicepresidente.

L’avvocato padovano Fabio Pinelli, indicato in Parlamento dalla Lega, è il nuovo vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura. È stato eletto dal plenum al terzo scrutinio con 17 voti, mentre Roberto Romboli (proposto dal Pd) ne ha ottenuti 14. Il voto era particolarmente atteso dopo le feroci polemiche post Luca Palamara, la fase riformista di Marta Cartabia e l’avvento della nuova maggioranza parlamentare a traino Fratelli d’Italia.

Consiglio superiore della magistratura, Fabio Pinelli (indicato dalla Lega) è stato eletto nuovo vicepresidente.
Palazzo dei Marescialli, sede del CSM.

Il neo vicepresidente del CSM eletto al terzo scrutinio

Pinelli è stato eletto al terzo scrutinio. Il quorum richiesto era di 17 voti nelle prime due votazioni, mentre bastava la maggioranza semplice nella terza. Fumata nera al primo scrutinio: 14 voti sono andati Pinelli, 13 a Romboli, 5 le schede bianche. A vuoto anche il secondo: 15 voti per Pinelli, 12 per Romboli e 5 schede bianche. La fumata bianca è arrivata dopo la terza votazione.

Consiglio superiore della magistratura, Fabio Pinelli (indicato dalla Lega) è stato eletto nuovo vicepresidente.
Fabio Pinelli.

Chi è Fabio Pinelli, nuovo vicepresidente del CSM

Nato a Lucca il primo febbraio 1966 e laureato in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Milano, Pinelli è iscritto dal 1997 al Foro di Padova e dal 2010 anche all’Albo speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle altre Giurisdizioni superiori. Ha una formazione giuridica di diritto penale classico ed esplica la sua attività specialistica prevalentemente nell’ambito del diritto penale dell’economia. Ma è diventato noto per aver assistito lo spin doctor della Lega Luca Morisi, quando finì indagato per cessione e detenzione di sostanze stupefacenti: il caso poi è stato archiviato. Pinelli difende anche il senatore Armando Siri, coinvolto in un’inchiesta per finanziamento illecito ai partiti e presentazione di dichiarazione infedele dalla procura di Milano. Proposto dalla Lega e figura indipendente supportata da Luciano Violante e da una complessiva area moderata, è l’uomo grazie al quale il Carroccio punta a limitare in parte il potere di Giorgia Meloni sulla giustizia.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021