Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Conference League: Roma-CSKA Sofia, probabili formazioni e dove vedere la sfida

Confermato El Shaarawy nella sfida tra Roma e CASKA Sofia. Ecco cosa bisogna sapere sulla partita valida per i gironi di Conference League.

16 Settembre 2021 10:5416 Settembre 2021 10:55 Redazione
Arriva l'esordio per la Roma in Conference League. Appuntamento questa sera alle 21.00 allo stadio Olimpico contro il CSKA Sofia.

La Roma guidata da José Mourinho esordirà oggi in Conference League, la nuova coppa targata UEFA.  giallorossi sfideranno all’Olimpico il CSKA Sofia nella sfida dei gironi. Una sfida che si ripropone dopo la passata stagione di Europa League, dove la Roma pareggiò 0-0 all’Olimpico e venne sconfitta al ritorno, 3-1.

Quando e dove vedere il match

Appuntamento alle 21.00 di questa sera. La partita Roma-CSKA Sofia, valida per la fase a gironi del gruppo C, potrà essere vista su Sky: canale 204 Sky Sport Arena e canale 253 Sky Sport. Disponibile anche la visione in streaming su Sky Go, NOW, DAZN.

A raccontare la partita per Sky ci sarà Riccardo Gentile, con commento tecnico di Lorenzo Minotti, mentre per DAZN Edoardo Testoni seguirà i giallorossi insieme a Simone Tiribocchi.

Roma-CSKA Sofia, come giocheranno

Roma, probabile formazione

C’è da aspettarsi tanti cambi nella Roma rispetto all’ultima sfida come ha confermato in conferenza stampa Mourinho: «Farò un po’ di cambi rispetto a domenica, ma io non ho 11 titolari perché tutti gli elementi sono importanti». La roma dovrebbe scendere in campo con il 4-2-3-1, in difesa spazio a Smalling, alla prima presenza con la casacca giallorossa, che verrà affiancato da Calafiori. A centrocampo confermati Cristante e Veretout, mentre dovrebbe partire dal primo minuto El Shaarawy. In avanti confermato Abraham, con Shomurodov pronto a entrare a partita in corso.

Roma: Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Smalling, Calafiori; Cristante, Veretout; Zaniolo, Pellegrini, El Shaarawy; Abraham.

CSKA Sofia, probabile formazione

Sono appena 17 i convocati dall’allenatore Stoycho Mladenov che deve fare a meno dello squalificato Jordy Caicedo. Il modulo dovrebbe essere il 4-2-3-1: a centrocampo favorito Varela per far coppia con Muhar. In attacco, invece, spazio a Krastev, supportato da Yomov, Carey e Wildschut.

CSKA Sofia: Busatto; Turitsov, Mattheij, Lam, Donchev; Carey, Muhar, Bai; Yomov, Ahmedov, Wildschut.

Roma-CSKA Sofia, chi arbitra la partita

Per arbitrare l’incontro dei giallorossi è stato scelto lo svedese Glenn Nyberg. A supportralo ci saranno i connazionali Mahbod Beigi e Andreas Söderqvist, mentre Victor Wolf sarà quarto ufficiale.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da UEFA Europa Conference League (@europacnfleague)

Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Stasera 17 agosto su Rai3 La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
  • Tv
La felicità degli altri stasera su Rai3: trama, cast e curiosità
Stasera 17 agosto su Rai3 arriva La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021