Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Conference League, Lech Poznan-Fiorentina: orario, arbitro e formazioni

Stasera 13 aprile i quarti di Conference League. La Fiorentina vola in Polonia per affrontare il Lech Poznan. Il ritorno giovedì prossimo al Franchi.

13 Aprile 2023 10:34 Redazione
Stasera 13 aprile i quarti di Conference League. La Fiorentina in Polonia affronta il Lech Poznan. Il ritorno giovedì prossimo al Franchi.

Archiviata la Champions, con l’accesso derby italiano Milan-Napoli vinto dai rossoneri, stasera 13 aprile torna la Conference League. Alle 21, in diretta su Sky Sport Football, la Fiorentina di Vincenzo Italiano sarà in campo all’Inea Stadium, casa del Lech Poznan, per l’andata dei quarti di finale. Ritorno in programma per giovedì prossimo, 20 aprile, all’Artemio Franchi. Chi passerà il turno in semifinale se la vedrà con la vincente di Basilea-Nizza. Arbitro della partita sarà il bosniaco Irfan Peljto, con assistenti i connazionali Davor Beljo e Senad Ibrisimbegović. Quarto uomo Miloš Gigovic, mentre al Var siederanno lo svizzero Fedayi San e il croato Ivan Bebek.

Stasera 13 aprile i quarti di Conference League. La Fiorentina in Polonia affronta il Lech Poznan. Il ritorno giovedì prossimo al Franchi.
L’allenatore della Fiorentina Vincenzo Italiano in panchina (Getty)

«Sarà un altro esame per la nostra stagione», ha detto il tecnico della Viola in conferenza stampa. «Ogni gara ha le sue pressioni e le sue difficoltà, ma questi sono i quarti e vogliamo andare avanti». La Fiorentina arriva all’appuntamento più importante dell’anno con un’ottima striscia di risultati, tra cui le otto vittorie consecutive in Conference League. «Non siamo favoriti, ce la giocheremo alla pari», ha concluso Italiano. Il Lech Poznan, che nel turno precedente ha eliminato il Djurgarden, non avrà però il suo uomo migliore, dato che il centravanti Szymaczak ha finito anzitempo la stagione per un infortunio al ginocchio. La Viola dovrà però fare attenzione perché i polacchi hanno ancora la porta inviolata nella fase a eliminazione diretta. «Mi piace il calcio italiano», ha detto l’allenatore del Lech John van den Brom. «Condivido molti loro schemi di gioco».

Lech Poznan-Fiorentina, le probabili formazioni dei quarti di Conference League

Qui Lech Poznan, Ishak al centro dell’attacco polacco

Reduce da tre successi nelle ultime quattro partite europee, senza subire gol, il Lech Poznan si presenta ai quarti di Conference League con l’obiettivo di stupire ancora. Nel 4-2-3-1 di van den Brom, fra i pali ci sarà Bednarek, protetto dai centrali Milic e l’ex milanista Salamon. Sugli esterni giocheranno invece Pereira e Rebocho, mentre in mediana dovrebbero esserci Kvekveskiri e Karlstrom. Maglia da titolare sulla trequarti per Marchwinski, con ai suoi fianchi Sousa e Skoras in supporto all’unica punta Ishak.

Qui Fiorentina, sulla trequarti è ballottaggio Bonaventura-Barak

Qualche dubbio di formazione per Vincenzo Italiano che, nei quarti di Conference League, dovrà fare a meno di Martinez Quarta. Al posto dell’argentino, assente per squalifica, dovrebbe esserci Milenkovic assieme a Igor davanti a Terraciano. Sulle fasce invece spazio per Biraghi a sinistra e Dodò a destra. A centrocampo dovrebbe rivedersi dal 1’ minuto Amrabat con Mandragora, mentre sulla trequarti è sfida a due fra Bonaventura e Barak, con l’italiano favorito. Con lui ci saranno probabilmente Ikoné e Gonzalez, in supporto all’unica punta Cabral.

LECH POZNAN (4-2-3-1): Bednarek; Pereira, Salamon, Milic, Rebocho; Kvekveskiri, Karlstrom; Sousa, Marchwinski, Skoras; Ishak. All. Van Den Brom.

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Igor, Biraghi; Mandragora, Amrabat; Ikonè, Bonaventura, Gonzalez; Cabral. All. Italiano.

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Matteo Renzi e la moglie Agnese Landini unici italiani ospiti del matrimonio reale in Giordania: le foto da Petra.
  • Politica
Anche Renzi e la moglie al matrimonio in Giordania: lenzuola di lino in dono al principe
L’ex primo ministro e la consorte Agnese unici italiani presenti alle nozze. Ospiti anche William e Kate, la first lady americana Jill Biden e l'ex premier britannico David Cameron.
Debora Faravelli
Secondo quanto reso noto dal Messaggero e riportato nel provvedimento di convalida del fermo, Impagnatiello avrebbe ucciso perché stressato.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il fidanzato: «L’ho uccisa perché ero stressato dalla situazione»
Come riportato da Il Messaggero, Alessandro Impagnatiello, ha dichiarato di aver ucciso la fidanzata perché «stressato dalla situazione», parole contenute nel provvedimento di convalida del fermo a firma del gip Angela Minerva.
Elena Mascia
La regione di Belgorod sotto attacco: i residenti scappano con un'evacuazione tardiva e disorganizzata, Mosca sta a guardare.
  • Attualità
Droni et circenses
Nel 2023 le autorità di Belgorod, da mesi sotto attacco, hanno speso quattro volte di più per l'intrattenimento pubblico che per proteggere i cittadini: niente bunker e allarmi antiaereo. L'evacuazione è iniziata solo ora con enorme ritardo. Mentre Putin dà l'ok alla costruzione di un rifugio a prova di missile, destinato però all’élite russa.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021