Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Concerto Primo maggio a Roma oggi su Rai3: scaletta, cantanti e presentatori

Alle ore 15 su Rai3, il concerto del Primo Maggio 2023. Presentano Ambra Angiolini e Biggio. Sul palco Emma, Lazza, Tananai e Gabbani. Ospite internazionale Aurora.

1 Maggio 2023 05:45 Redazione
Alle ore 15 su Rai3, il concerto del Primo maggio 2023. Presentano Ambra Angiolini e Biggio. Sul palco Emma, Lazza e Gabbani. Ospite Aurora.

Tutto pronto per il Primo maggio 2023, il tradizionale concerto di Roma per la Festa dei lavoratori. Oggi 1 maggio, a partire dalle 15 in diretta su Rai3, piazza San Giovanni in Laterano si animerà con le esibizioni di alcuni dei cantanti italiani più in voga su radio e piattaforme streaming. Sul palco infatti, fra gli altri, Lazza, Emma, Tananai e Francesco Gabbani. Grande attesa anche per Matteo Paolilo con la colonna sonora della serie record Mare fuori. Ospite internazionale sarà la norvegese Aurora, artista da 2.5 miliardi di ascolti in streaming. Alla conduzione Ambra Angiolini, che guiderà l’intera giornata al fianco di Biggio. La visione sarà disponibile anche in streaming sul sito oppure tramite l’app RaiPlay.

Alle ore 15 su Rai3, il concerto del Primo maggio 2023. Presentano Ambra Angiolini e Biggio. Sul palco Emma, Lazza e Gabbani. Ospite Aurora.
Ambra Angiolini alla Mostra del Cinema di Venezia 2021 (Getty)

Concerto Primo Maggio 2023, scaletta e cantanti di oggi 1 maggio 2023 su Rai3

Fra i più grandi concerti gratuiti in Europa, il concerto del Primo maggio è promosso dai sindacati Cgil, Cisl e Uil. Sul palco di Roma saliranno numerosi artisti della scena italiana, molti dei quali hanno partecipato alla recente edizione del Festival di Sanremo. Pur non essendoci Marco Mengoni, che partecipò l’anno scorso, saranno nella Capitale Lazza, classificatosi secondo con la sua Cenere, il fenomeno dei social Tananai e Mr. Rain, sul podio all’Ariston con Supereroi. A piazza San Giovanni in Laterano suoneranno anche Emma, Ariete, i Coma_Cose, Geolier, Carl Brave e Francesco Gabbani, reduce dal suo Ci vuole un fiore su Rai1. E ancora, spazio a Piero Pelù che canterà con l’artista reggae Alborosie, oltre a Mara Sattei, Baustelle, Aiello, Levante, Rocco Hunt e Gaia. In scaletta anche le esibizioni di Righeira, Alfa, Fullimacci e Matteo Paolillo che canterà la soundtrack di Mare Fuori.

🎶 @primomaggioroma una festa della musica, il racconto del nostro Paese. Lo sguardo attento sul lavoro. #1M2023 con Ambra Angiolini e @fabriggio live da Piazza San Giovanni l'#1maggio dalle 15.15 su @RaiTre, @RaiRadio2, @RaiPlay@cgilnazionale @CislNazionale @UILofficial pic.twitter.com/hDGoC2Lh6L

— RadiocorriereTv (@RadiocorriereTv) April 26, 2023

La line up del Primo maggio 2023 comprende anche Il Tre, Giuse the Lizia, Mille, Rose Villain, Tropea, Uzi Lvke e Neima Ezza. Completano il roster di cantanti Ginevra, Serendipity, Paolo Benvegnù, Ciliari, Napoleone e Wayne. A loro, sul palco di San Giovanni in Laterano si uniranno i vincitori del contest 1MNEXT Etta, Still Charles e Maninni oltre al campione di Sicurezza stradale in musica Hermes. Il concertone si aprirà su Rai3 solamente alle 15, ma già da un’ora prima chi sarà in piazza potrà ascoltare un pre-show con Leo Gassmann, Iside, Camilla Magli, Wepro e Savana Funk. Come da tradizione, il concerto di Roma ospita sul palco un artista internazionale. Quest’anno arriverà nella Capitale Aurora, fenomeno mondiale che ha già totalizzato 2.5 miliardi di streaming sulle piattaforme musicali online. Norvegese, classe 1996, canterà alcuni brani del suo ultimo album The Gods We Can Touch.

Alle ore 15 su Rai3, il concerto del Primo maggio 2023. Presentano Ambra Angiolini e Biggio. Sul palco Emma, Lazza e Gabbani. Ospite Aurora.
L’artista Lazza al Festival di Sanremo 2023 (Getty)

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Celebre negli anni Settanta e Ottanta, Sandro Giacobbe è un cantautore italiano di 73 anni: qui la sua biografia e qualche dettaglio sul privato.
  • Cultura e Spettacolo
Sandro Giacobbe: età, canzoni, moglie, figli e malattia del cantante
Voce di Il mio cielo, la mia anima e Sarà la nostalgia, da quasi un anno è sposato con Marina Peroni. Ha due figli avuti da una precedente relazione.
Redazione
Una donna anziana è stata trovata morta mummificata nella sua abitazione di Verona: il figlio è attualmente ricercato.
  • Cronaca
Verona, anziana trovata morta dopo 5 anni: ricercato il figlio
Al momento del decesso la donna aveva 80 anni. Le autorità sono sulle tracce del figlio, che avrebbe continuato ad incassare la pensione della madre.
Alberto Muraro
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Nina Moric ricompare sui social dopo mesi di assenza ma il post preoccupa i fan. "L'ora più buia" ha scritto la modella che si troverebbe in ospedale
  • Gossip
Nina Moric ricoverata in ospedale: «L’ora più buia»
La modella si mostra con una flebo al braccio. Erano mesi che era scomparsa dai social.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021