Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Comunicazioni Iva, nuovi tentativi di truffa via email: l’avviso dell’Agenzia delle Entrate

Attenzione ai messaggi che si ricevono.

6 Marzo 2023 09:03 Riccardo Castrichini
Nuova serie di truffe online: mail finte dell'Agenzia delle Entrate per presunte irregolarità nelle comunicazioni IVA.

C’è una nuova truffa online che riguarda delle email che arrivano agli utenti con il mittente che sembrerebbe essere l’Agenzia delle Entrate. Nella email verrebbero indicate delle irregolarità nelle comunicazioni Iva del primo trimestre 2023, ma in realtà non è così: si tratta solo di una campagna di phishing ai danni degli utenti.

Nuova serie di truffe online: mail finte dell'Agenzia delle Entrate per presunte irregolarità nelle comunicazioni IVA.
Mail – (Pixabay)

Nuova truffa via email sfruttando l’Agenzia delle Entrate

Nelle email ricevute viene chiesto agli utenti di cliccare su un link, con l’obiettivo dei malintenzionati che è quello di rubare i dati personali dei contribuenti o di far scaricare file potenzialmente dannosi. L’oggetto di queste email è “Commissione di osservanza sul registro tributario”, ma tale ufficio non esiste. A segnalare la truffa è stata la stessa Agenzia delle Entrate,  con l’avviso del 2 marzo 2023, che ha invitato i cittadini a prestare grande attenzione per non cadere nella trappola.

Come riconoscere la truffa

Nell’avviso diffuso dall’Agenzia delle Entrate, oltre ad un immagine d’esempio della finta email vengono indicati anche altri elementi distintivi che possono aiutare gli utenti a riconoscere le truffe. Il primo, come detto, è il riferimento alla “Commissione di osservanza sul registro tributario”, ufficio che però non fa parte di quelli dell’Agenzia. E ancora, nel testo dell’email truffa si accenna a presunte irregolarità nelle comunicazioni relative alle liquidazioni periodiche Iva, le Lipe, in particolare quelle presentate «per il trimestre 2023», senza specificare quale. Agli utenti viene chiesto di cliccare su un link e di scaricare un ipotetico documento che dovrebbe contenere le spiegazioni relative alle presunte incongruenze riscontrate. È proprio questa l’operazione che non bisogna compiere. La natura disonesta delle email è intuibile anche dal mittente della mail: [email protected]. Malgrado, ad un occhio esperto, il tentativo di truffa sembri essere davvero grossolano, il phising ha la sua forza nella distrazione degli utenti e sul fatto che, non tutti, hanno ancora una buona dimestichezza con le comunicazioni digitali.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021