Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Linee guida su linguaggio inclusivo e il Natale: Commissione Ue le ritira. Meloni e Salvini esultano

Passo indietro di Palazzo Berlaymont sulle raccomandazioni per evitare discriminazioni di genere, etnia e religione. La leader di Fratelli d’Italia e Salvini esultano.

30 Novembre 2021 13:11 Redazione
la commissione ue ritira le linee guida contro la discriminazione linguistica

Passo indietro della Commissione Ue sulle nuove linee guida sulla comunicazione inclusiva circa il Natale che avevano sollevato un vespaio di polemiche dentro e fuori il parlamento Ue. La commissaria all’Uguaglianza Helena Dalli le ha ritirate. «La mia iniziativa di elaborare linee guida come documento interno per la comunicazione da parte del personale della Commissione nelle sue funzioni aveva lo scopo di raggiungere un obiettivo importante: illustrare la diversità della cultura europea e mostrare la natura inclusiva della Commissione europea verso tutti i ceti sociali e le credenze dei cittadini europei», ha spiegato Helena Dalli. «Tuttavia, la versione delle linee guida pubblicata non serve adeguatamente questo scopo. Non è un documento maturo e non soddisfa tutti gli standard di qualità della Commissione. Le linee guida richiedono chiaramente più lavoro. Ritiro quindi le linee guida e lavorerò ulteriormente su questo documento».

ritirate dalla commissione Ue le linee guida su discriminazione
La commissaria Ue per l’Uguaglianza Helena Dalli (Getty Images).

La Commissione Ue ritira le linee guida sul Natale: Giorgia Meloni e Matteo Salvini si intestano la “vittoria”

Soddisfatta Giorgia Meloni, tra le prime domenica a tuonare contro l’iniziativa con il segretario della Lega Matteo Salvini. «La Commissione europea batte in ritirata e stralcia il documento interno che prevedeva l’eliminazione della parola “Natale” perché considerata poco inclusiva», ha scritto la leader di Fratelli d’Italia su Facebook intestandosi la “vittoria”. «Abbiamo fermato la vulgata del politicamente corretto».

 

 

 

«Vittoria!», ha scritto anche Matteo Salvini. «Grazie alle migliaia di persone che hanno reagito e hanno portato al ritiro di questa porcheria. Continueremo a vigilare, grazie!».

L’iniziativa voluta dalla commissaria all’Uguaglianza Helli per evitare ogni discriminazione

La Commissione aveva diffuso a uso interno linee guida per evitare ogni discriminazione limitando i riferimenti di «genere, etnia, razza, religione, disabilità e orientamento sessuale», come chiamare per cognome solo i rappresentanti di sesso maschile e per nome le rappresentanti femminili. Tra le linee anche la raccomandazione di evitare riferimenti al Natale, festa cristiana. Usando periodo di festività invece di periodo natalizio, per esempio.  «Dobbiamo sempre offrire una comunicazione inclusiva», aveva scritto nella nota la commissaria Helli, «garantendo così che tutti siano apprezzati e riconosciuti in tutto il nostro materiale indipendentemente dal sesso, razza o origine etnica, religione o credo, disabilità, età o orientamento sessuale».

Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico». Cosa ha detto il premier britannico.
  • Attualità
Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico»
«Se fosse stato donna non avrebbe fatto la guerra», ha dichiarato il premier britannico al termine del G7.
Redazione
Siccità, dal divieto del secondo shampoo dal parrucchiere all'uso di water e lavatrici. Fioccano in tutta Italia le ordinanze dei sindaci
  • Attualità
Siccità, dal divieto del secondo shampoo dal parrucchiere all’uso di water e lavatrici
Tante le ordinanze in tutta Italia con cui Regioni e Comuni tentano di tirare un freno allo spreco d'acqua. E sul tema si scatenano i social. Tweet anche da parte del Papa.
Redazione
Il gruppo di impiantistica Psc porta i libri in tribunale
  • Aziende
Pesce fritto
Un piano di grandi ambizioni, un parterre di manager blasonati nel cda. Psc puntava a creare il polo nazionale dell'impiantistica. Ma il progetto della società lucana, finanziato anche da Cdp, è finito con la richiesta di concordato preventivo.
Andrea Muratore
Così il governatore di San Pietroburgo è stato graziato dall'invasione dell'Ucraina
  • Mondo
Il sergente nella Neva
L'impopolare governatore di San Pietroburgo Alexander Beglov ha riconquistato la fiducia di Putin cavalcando l'operazione speciale e la denazificazione. E ora gestirà la ricostruzione di Mariupol. Così l'invasione dell'Ucraina sta ridisegnando la mappa del potere in Russia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021