Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Sequestrati beni per 110 mila euro a una delle gemelle di Come un gatto in tangenziale

Alessandra Giudicessa nuovamente nei guai dopo i nuovi accertamenti della Guardia di Finanza. Nel 2019 era stata disposta la sorveglianza speciale dopo alcune denunce per furto.

17 Marzo 2023 16:32 Redazione
Sequestrati beni per 110 mila euro a una delle gemelle di Come un gatto in tangenziale. Nuovi guai per Alessandra Giudicessa

La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 110 mila euro a un’attrice del film Come un gatto in tangenziale, celebre pellicola ambientata nella periferia romana con protagonista Paola Cortellesi. Si tratta di Alessandra Giudicessa, una delle due gemelle, incappata nuovamente in accertamenti voluti dalla Procura di Roma. Il sequestro è stato di due auto dal valore complessivo di 35 mila euro e di altrettante polizze sulla vita, per un valore, invece, di 80 mila euro. L’indagine nasce in realtà diversi anni fa, perché l’attrice tra il 2011 e il 2018 ha accumulato diverse denunce per furto con destrezza.

Sequestrati beni per 110 mila euro a una delle gemelle di Come un gatto in tangenziale. Nuovi guai per Alessandra Giudicessa
Le gemelle e Paola Cortellesi (Youtube)

Nel 2019 Giudicessa sottoposta a sorveglianza speciale

Dopo le denunce ricevute in sette anni di furti, Alessandra Giudicessa è stata sottoposta nel 2019 alla misura cautelare della sorveglianza speciale. Il tribunale ha poi revocato il provvedimento nel 2021, ritenendo rientrata «la pericolosità sociale». Solo che un anno dopo erano stati i finanzieri del Gico a denunciare l’attrice e il marito, ipotizzando il reato di ricettazione. Chiusa la fase delle indagini preliminari, si arriva ai nuovi accertamenti e al sequestro di beni per 110 mila euro, proprio in virtù della nuova «pericolosità sociale». Per la Guardia di Finanza, gli accertamenti hanno mostrato beni del valore nettamente superiore e sproporzionato al reddito basso denunciato dal nucleo familiare dell’attrice.

Sequestrati beni per 110 mila euro a una delle gemelle di Come un gatto in tangenziale. Nuovi guai per Alessandra Giudicessa
Una delle scene in cui sono protagoniste le sorelle Giudicessa nel film Come un gatto in tangenziale (Youtube)

Giudicessa nel film era una delle due sorelle cleptomani

Ironia della sorte, Alessandra Giudicessa e la sorella gemella Valentina, nel film del regista Riccardo Milani del 2017, vincitore di tre Nastri d’argento, Come un gatto in tangenziale, interpretano Sue Ellen e Pamela, due gemelle cleptomani. I loro personaggi sono protagonisti di piccoli furti all’interno dei supermercati e hanno conquistato il pubblico con la loro comicità e il loro modo di recitare. Fuori dal set, però, Valentina risulta essere estranea ai fatti degli ultimi anni, mentre adesso si indaga ancora sulla sorella Alessandra.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021