Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Moda

Un anno a tinte very peri

Pantone ha svelato il colore dell’anno 2022. La nuova tonalità azzurro-violacea unisce la calma del blu e l’energia del rosso. Vuole trasferire la sensazione di un mondo in ripresa dopo il Covid e fuori dagli schemi tradizionali.

9 Dicembre 2021 15:309 Dicembre 2021 15:35 Fabrizio Grasso
Pantone ha svelato il colore dell’anno 2022. È Very Peri, nuova tonalità azzurro-violacea che unisce la calma del blu e l’energia del rosso

Di che colore sarà il 2022? Pantone, azienda leader nella catalogazione dei colori, ha fatto la sua scelta. È il Very Peri, tonalità pervinca che unisce il blu e il rosso e che, secondo gli esperti, incarnerà lo spirito del prossimo anno. Si tratta della prima volta che la società ha prodotto un nuovo colore piuttosto che sceglierne uno dal suo archivio.

Very Peri, il colore dell’anno 2022 simboleggia il futuro

«Era fondamentale per noi dare vita a un colore ex novo, simbolo della nuova visione del mondo che tutti noi abbiamo ora», ha detto alla Cnn Leatrice Eiseman, direttrice esecutiva di Pantone. Come ha sottolineato la donna, la scelta ha l’obiettivo di trasmettere una sensazione di ripresa post-Covid. «La felice tonalità del blu, grazie al sottotono rosso, introduce una senso di novità, ciò che tutti stiamo cercando». Ma è anche un colore fuori dagli schemi che riflette il modo di pensare della gente in un’epoca che ha cambiato la vita quotidiana, sia nello svago che nel lavoro.

Introducing the Pantone Color of the Year 2022, PANTONE 17-3938 Very Peri, a dynamic periwinkle blue hue with a vivifying violet red undertone blends the faithfulness and constancy of blue with the energy and excitement of red. Learn more: https://t.co/eNIwkTq2K8 pic.twitter.com/hBfiDusFKU

— PANTONE (@pantone) December 9, 2021

«Very Peri simboleggia il futuro», ha proseguito Eiseman. «Incarna l’atteggiamento vivace e gioioso che cerchiamo, la fiducia e lo spirito creativo». L’ideazione ha anche tenuto conto dell’influenza che la tecnologia avrà nel prossimo futuro. Dagli NFT al metaverso di Mark Zuckerberg passando per le navicelle spaziali, il regno digitale ha ricoperto un ruolo chiave per la decisione del nuovo colore. Per la sua diffusione, Pantone ha stretto una partnership con Microsoft. Very Peri farà parte infatti di salvaschermi digitali e numerose app, tra cui Teams, Edge, Windows e PowerPoint.

La scelta del colore influenzerà moda, arte, design e hi-tech

Nel corso degli oltre 20 anni di attività, Pantone si è resa protagonista di varie scelte inattese e poco convenzionali. Nel 2016, l’azienda mise insieme due tonalità, Rose Quartz e Serenity, per riflettere un anno segnato da politiche sempre in continua evoluzione. Nel 2021 invece nacquero ben due colori differenti, Ultimate Grey e Illuminating, giallo-oro dai tratti vibranti, capaci di incarnare la resilienza e l’ottimismo che il mondo intero ha mostrato sin dallo scoppio della pandemia. «Vogliamo che la gente parli attraverso il colore che scegliamo di anno in anno», ha concluso Eiseman. «È parte integrante della nostra vita, ma molto spesso ce ne dimentichiamo e lo diamo per scontato».

Ogni anno, il Pantone Color Institute si riunisce per un’attenta attività di selezione cromatica, volta a prevedere le tendenze e le influenze globali nei vari settori, dalla moda al campo sociale. I dati giungono dalle piattaforme social e dal mondo hi-tech, senza dimenticare eventi come mostre d’arte, sfilate di moda e convention di design. Il colore scelto è fonte di ispirazione cromatica per la creatività, dai capi di abbigliamento ai gadget e le campagne pubblicitarie.

Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse». L'ex vincitore del GF Vip si scaglia contro il comico dopo lo show di ieri sera
  • Attualità
Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse»
Su Instagram l'influencer riporta una delle battute con lui protagonista pronunciate dal comico ieri sera. «Questa cosa dell'omosessuale che lo prendono lì, siamo nel 2022, sono passati 40 anni da quando poteva far ridere una roba del genere».
Redazione
Il gruppo di impiantistica Psc porta i libri in tribunale
  • Aziende
Pesce fritto
Un piano di grandi ambizioni, un parterre di manager blasonati nel cda. Psc puntava a creare il polo nazionale dell'impiantistica. Ma il progetto della società lucana, finanziato anche da Cdp, è finito con la richiesta di concordato preventivo.
Andrea Muratore
nozze turci pascale
  • Gossip
Francesca Pascale e Paola Turci si sposano: la cerimonia sabato in Toscana
La cantautrice e l'ex fidanzata di Berlusconi si sposeranno sabato 2 luglio a Montalcino, in Toscana.
Redazione
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna». La possibilità esiste, ma per gli scienziati è rara
  • Attualità
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna»
Il felino ha starnutito durante un controllo da una veterinaria, colpendola agli occhi. Da lì la donna sarebbe stata contagiata. L'episodio risale all'agosto del 2021.
Redazione
Stefano De Martino e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits, stasera 30 giugno su Rai2. Da Elodie a Madame, i cantanti della prima puntata.
  • Tv
Tim Summer Hits stasera su Rai2: scaletta e ospiti della prima puntata
Stefano De Martino e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits, stasera 30 giugno su Rai2. Da Elodie a Madame, i cantanti della prima puntata.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021