Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Collegi uninominali blindati o sicuri, le stime: “Al centrodestra il 70%”

Al centrodestra potrebbe andare il 70% dei collegi uninominali. Poche le città date per sicure alla coalizione avversaria. Nessuna chance di vittoria per il M5S. 

28 Luglio 2022 10:46 Debora Faravelli
Il centrodestra potrebbe vincere il 70% dei collegi uninominali: quali sono le città dove la vittoria viene data per blindata, sicura o probabile?

Mentre i partiti si preparano alla scrittura delle liste in vista delle elezioni del 25 settembre, l’Istituto Cattaneo ha fatto una stima delle vittorie considerate blindate, sicure o probabili dei collegi uninominali (in cui vince chi prende più voti) nelle maggiori città italiane: in netto vantaggio la coalizione di centrodestra, mentre il M5s non ha alcuna chance di vittoria.

Collegi uninominali blindati o sicuri

Stando alle analisi basate sull’esito delle elezioni europee del 2019 e sulle intenzioni di voto rilevate dai sondaggi successivi, città come Varese, Como, Lecco, Pavia, Frosinone e Belluno dovrebbero andare sicuramente al centrodestra mentre la coalizione avversaria dovrebbe avere in mano Bologna e Firenze. Sono considerati certi per la formazione ormai guidata da Fratelli d’Italia anche i collegi di Foggia, Brescia, Venezia, Benevento, Agrigento, Macerata, Savona, L’Aquila, Cuneo, Vibo Valentia, Bergamo, mentre il centrosinistra dovrebbe poter contare sui municipi I, III e VII di Roma, sulla circoscrizione 2 di Torino e su numerose aree di Milano.

Il fronte guidato da Meloni, Salvini e Berlusconi dovrebbe poi portare a casa anche collegi come Pordenone, Treviso, Vicenza, Sondrio, Cremona, Lodi, Latina, considerati blindati, e molto probabilmente Monza, Brindisi, Campobasso, Verona, Messina, Rieti, ritenuti sicuri. Al centrosinistra, tra i sicuri, figurano anche Acerra, Imola, Livorno e Reggio Emilia. Quanto infine ai collegi probabili ma non certi, gli esperti hanno indicato Taranto, Rimini, Siracusa, Lucca, Perugia, La Spezia, Pesaro, Lecce al centrodestra mentre non ne hanno segnalate per gli avversari. Nessuna chance di competere all’uninominale per il Movimento Cinque Stelle.

Centrodestra verso il 70% degli uninominali

Va evidenziato che l’Istituto Cattaneo ha ottimisticamente considerato un centrosinistra unito e comprendente partiti che vanno da Italia Viva al Partito Democratico, da Azione a Italia per il futuro (le alleanze sono però ancora in corso di definizione).

Le stime, che “non sono comunque dati immutabili ma proiezioni che potrebbero variare da un giorno all’altro“, mostrano che il centrodestra intravede l’obiettivo di raggiungere il 70% dei collegi uninominali alla Camera e al Senato. Inclusa la quota proporzionale (suddivisione degli scranni in base ai voti presi dai partiti, su base nazionale a Montecitorio e regionale a Palazzo Madama), si tratterebbe del 57% dei seggi tra i deputati e del 58,5% dei seggi tra i senatori. Una maggioranza tale da poter procedere autonomamente a riforme costituzionali.

 

 

 

 

 

Vanessa Incontrada al centro delle polemiche di Selvaggia Lucarelli per la foto usata sulla nuova copertina di Vanity Fair di Agosto.
  • Gossip
Vanessa Incontrada, Selvaggia Lucarelli contro la foto: «Ha rotto il…»
Le polemiche dopo la nuova copertina di Vanity Fair, che non sembra gradita nemmeno a Sabrina Ferilli. 
Annarita Faggioni
Zuckerberg e i selfie in vacanza: un elogio della normalità
  • Gossip
Selfie della gleba
Pose ammiccanti, rughe piallate, rotolini cancellati. Anche se per le ferie abbiamo speso l'ultimo centesimo dei nostri risparmi sui social dobbiamo apparire perfetti, bellissimi, giovanissimi. Mentre Zuckerberg, padrone di Facebook e Instagram, posta scatti sciatti e low profile. Dove abbiamo sbagliato?
Barbara Massaro
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
  • Attualità
Incidente in Croazia, autobus diretto a Medjugorje si ribalta: 12 morti
Si tratta di uno dei più gravi incidenti stradali nella recente storia del paese. Altre 31 persone sono ricoverate di cui 19 in gravi condizioni. 
Debora Faravelli
Parla Salvatore Ladaga, suocero di Gabriele Bianchi, uno dei due fratelli Bianchi coinvolti nell'omicidio di Willy Monteiro Duarte.
  • Attualità
Fratelli Bianchi, il suocero di Gabriele: “É un bullo, mia figlia stravolta dai colloqui”
Per il suocero di Gabriele Bianchi, anche lui e la figlia sarebbero vittime collaterali dei due fratelli condannati in primo grado.
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021