Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Coldiretti Puglia lancia la battaglia del latte

Secondo l’associazione di categoria gli agricoltori vengono costretti a tenere bassi i prezzi mentre i produttori li raddoppiano nel produrre i formaggi

14 Settembre 2021 17:01 Redazione

Attacco frontale di Coldiretti Puglia: l’associazione di categoria ha denunciato che nel passaggio dal latte alla burrata il prezzo aumenta del 220% mentre dal medesimo latte alla mozzarella l’incremento è del 167%. Non è la prima volta che l’associazione che tutela gli interessi degli agricoltori denuncia delle pressioni – definite “inaccettabili” – per mantenere al ribasso il prezzo del latte alla stalla. Una costrizione che sta mettendo in ginocchio gli allevatori.

La filiera fa esplodere i prezzi

Dal latte alla burrata il prezzo aumenta del 220%, mentre dal latte alla mozzarella del 167%. Il calcolo è preso fatto: per realizzare un chilo di mozzarella servono circa 8 litri di latte, con un costo di produzione che è intorno ai 3,2 euro per chilo. Ma il costo finale, al banco, è di 8,5 euro al chilo, con un ricarico insostenibile. Lo stesso avviene con la burrata che ha un costo di realizzazione intorno ai 5,5 euro e un prezzo di vendita al dettaglio che può arrivare fino a 16 euro al chilo grazie anche all’elevata richiesta di questo prodotto.

Analisi dei costi di produzione

Secondo l’elaborazione di Coldiretti Puglia, per gli allevatori il costo di produzione di un litro di latte alla stalla è complessivamente di 0,45 euro. La voce “alimentazione degli animali”, infatti, assorbe 0,3 euro, cui si sommano 0,087 euro per la manodopera e 0,067 per spese generali come gasolio, bollette, manutenzioni varie. I prezzi riconosciuti agli allevatori, invece, sono spesso al di sotto degli 0,4 euro al litro. Per questo motivo Coldiretti Puglia ha denunciato, una volta di più, lo stato di crisi degli allevatori. E lo ha fatto in una lettera indirizzata a diverse autorità: il Ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’Assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia e i Prefetti di Bari e Taranto, Antonia Bellomo e Martino Demetrio. Obiettivo: accendere i riflettori sulla necessità di riconoscere un’adeguata remunerazione del lavoro degli allevatori.

Tommaso Zorzi e Matteo Salvini si stanno dando battaglia sui social: ecco cos'è successo e quali parole sono volate tra i due.
  • Attualità
Tommaso Zorzi, polemica social con Salvini: «Il voto degli analfabeti»
Scontro senza esclusione di colpi tra Tommaso Zorzi e il leader della Lega Matteo Salvini, protagonisti di una nuova polemica social.
Claudio Vittozzi
Aurora Ramazzotti si scaglia contro Trenitalia sui suoi canali ufficiali social: cosa è successo?
  • Gossip
Aurora Ramazzotti contro Trenitalia: «Benvenuti a bordo un ca**o»
L'influencer, alle prese con un lungo ritardo da parte della compagnia, non è stata esente da critiche per le sue parole.
Annarita Faggioni
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
  • Attualità
Alessia Marcuzzi: “Ho rischiato di morire, mi ha salvato la moglie del mio ex”
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
Virginia Cataldi
Come funzionerà Dazn su Sky? Bisognerà tenere due abbonamenti? A che prezzo? Ci sarà un solo device? Ecco tutte le risposte sul nuovo accordo.
  • Calcio
Calcio con l'asta
Ogni fantallenatore ha le proprie strategie, ma prepararsi a sfidare gli amici non è qualcosa da sottovalutare. Ecco qualche nome forte, tra top "scontati" e scommesse da studiare. E occhio alle insidie di mercato.
Giuseppe Fontana
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
  • Attualità
Alice Scagni, la madre vuole le telefonate in cui chiedeva aiuto
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021